Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batti, datti, fatti, gatti, matti, parti, pasti, patii, patri, patta, patte, patto, petti, pitti, putti, ratti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: batta, batte, batto, batté, catta, catte, fatta, fatte, fatto, gatta, gatte, gatto, latta, latte, matta, matte, matto, natta, natte, ratta, ratte, ratto, tatto. Con il cambio di doppia si ha: paggi, palli, panni, pappi, passi, pazzi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: atti, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: patiti, pattuì, piatti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bitta, città, ditta, fitta, ritta, zitta. |
Parole con "patti" |
Iniziano con "patti": pattina, pattine, pattini, pattino, pattinò, pattinai, pattista, pattiste, pattisti, pattinano, pattinare, pattinata, pattinate, pattinati, pattinato, pattinava, pattinavi, pattinavo, pattinerà, pattinerò, pattinino, pattinaggi, pattinammo, pattinando, pattinante, pattinanti, pattinarci, pattinasse, pattinassi, pattinaste, ... |
Finiscono con "patti": impatti, compatti, ricompatti, ultracompatti. |
Contengono "patti": compattino, bicipattini, bicipattino, compattiamo, compattiate, monopattini, monopattino, ricompattino, ricompattiamo, ricompattiate, antipattinamento. |
»» Vedi parole che contengono patti per la lista completa |
Parole contenute in "patti" |
atti. Contenute all'inverso: tap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rio si ha PATrioTI; con pero si ha PAperoTTI; con rape si ha PArapeTTI; con tina si ha PATtinaTI; con esano si ha PAesanoTTI; con lazzo si ha PAlazzoTTI; con stelle si ha PAstelleTTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pachino/chinotti, padri/dritti, paesiste/esistetti, paga/gatti, pagaie/gaietti, paghe/ghetti, pagine/ginetti, pagode/godetti, pale/letti, palo/lotti, pane/netti, papaie/paietti, papale/paletti, papi/pitti, para/ratti, parasse/rassetti, pare/retti, pareli/relitti, pari/ritti, paria/riatti, paro/rotti... |
Usando "patti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopa * = dotti; lupa * = lutti; nepa * = netti; * tiri = patri; pepa * = petti; pipa * = pitti; pupa * = putti; rapa * = ratti; ripa * = ritti; * tiene = patene; scopa * = scotti; canopa * = canotti; chip * = chiatti; * tiella = patella; * tielle = patelle; * tirone = patrone; * tironi = patroni; anatropa * = anatrotti; * tirocini = patrocini; * tirocinio = patrocinio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/alletti, paure/erutti. |
Usando "patti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittrio = pario; * ittioli = paioli; * ittiolo = paiolo. |
Cerniere |
Usando "patti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cap = attica; * cip = attici; * rap = attira; * vip = attivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paté/tiè, patella/tiella, patelle/tielle, patene/tiene, patri/tiri, patrocinante/tirocinante, patrocinanti/tirocinanti, patrocini/tirocini, patrocinio/tirocinio, patrone/tirone, patroni/tironi. |
Usando "patti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotti * = dopa; lutti * = lupa; netti * = nepa; * lotti = palo; * netti = pane; * pitti = papi; * retti = pare; * ritti = pari; * rotti = paro; pitti * = pipa; putti * = pupa; ritti * = ripa; * dritti = padri; * ghetti = paghe; * stetti = paste; * riti = patri; paté * = tetti; canotti * = canopa; * gaietti = pagaie; * ginetti = pagine; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "patti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = apatiti; ei * = epatiti; api * = appiattì; * lai = palatiti; * ana = patatina; * eco = patetico; * uro = pattuirò; * uva = pattuiva; apra * = appartati; coma * = compattai; * albo = palabotti; * lena = palettina; * lene = palettine; * neon = panettoni; * arpe = parapetti; * rasa = parastati; * riva = partitiva; * rive = partitive; * rivo = partitivo; * urei = pattuirei; ... |