Forma di un Aggettivo |
"pazzi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pazzo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pazzi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: pàz-zi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con pazzi e canzoni con pazzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Cosa sia accaduto poi, ancora oggi lo ignoro con certezza. Mi hanno raccontato che io ed Hong ci siamo gettati su di te come due pazzi, che ti abbiamo strappata fra quei cadaveri che t'imbrattavano di sangue e che siamo fuggiti mentre gli amici del capo del Giglio d'acqua, spalleggiati dalla popolazione, trattenevano i soldati. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — No, no! — pensava poi. — Io gli dirò: lasciami il bambino, io non prenderò mai moglie e gli lascerò tutto il mio avere; lo farò studiare, lo farò mio. Pietro cederà e il mio bambino mi amerà. — A poco a poco l'idea di questo bambino lo prese tutto; formava già dei pazzi progetti e cominciò a pensar più a lui che a Maddalena. I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Tua madre era una bestia ― gridava il monaco ― più di te!... Qual è stata la volontà di tua madre? Quella di rovinarvi tutti per amore di Raimondo e per odio di Giacomo! Pazza tu e lei! Manata di pazzi tutti quanti!... ― E montando più in bestia per le moine che marito e moglie si facevano tutto il giorno, specialmente all'ora del desinare, quando si servivano reciprocamente come in piena luna di miele e s'imbeccavano al pari di due colombi, il monaco scoppiava: ― Io non so veramente chi è più bestia, fra voi due!... |
Scioglilingua |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pazzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lazzi, mazzi, pazza, pazze, pazzo, pezzi, pizzi, pozzi, puzzi, razzi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bazza, bazze, gazza, gazze, lazzo, mazza, mazze, mazzo, razza, razze, razzo, tazza, tazze. Con il cambio di doppia si ha: paggi, palli, panni, pappi, passi, patti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pazzia, pazzie, piazzi, spazzi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aizza, bizza, lizza, pizza, rizza, vizza. |
Parole con "pazzi" |
Iniziano con "pazzi": pazzia, pazzie. |
Finiscono con "pazzi": spazzi, impazzi, impazzì, pupazzi, spupazzi, strapazzi. |
Contengono "pazzi": impazzii, spazzini, spazzino, impazzino, impazzirà, impazzire, impazzirò, impazzita, impazzite, impazziti, impazzito, impazziva, impazzivi, impazzivo, spazziamo, spazziate, impazziamo, impazziate, impazzimmo, impazzirai, impazzirei, impazzisca, impazzisce, impazzisci, impazzisco, impazzisse, impazzissi, impazziste, impazzisti, spupazzino, ... |
»» Vedi parole che contengono pazzi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola strano dà STRApazziNO. |
Inserendo al suo interno para si ha PAparaZZI; con letti si ha PAlettiZZI; con raschi si ha PAraschiZZI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: padri/drizzi, pago/gozzi, pala/lazzi, palatini/latinizzi, pale/lezzi, papi/pizzi, para/razzi, pari/rizzi, paro/rozzi, pasta/stazzi, pasto/stozzi, patì/tizzi, pavé/vezzi. |
Usando "pazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = pezzi; pipa * = pizzi; pupa * = puzzi; rapa * = razzi; ripa * = rizzi; tipa * = tizzi; chip * = chiazzi; * ioide = pazzoide; * ioidi = pazzoidi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: paia/aizzi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gozzi = pago; * pizzi = papi; * rozzi = paro; * tizzi = patì; pizzi * = pipa; puzzi * = pupa; rizzi * = ripa; tizzi * = tipa; * drizzi = padri; * stozzi = pasto; par * = arazzi; * latinizzi = palatini; * acciai = pazzaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pazzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spazzai; si * = spiazzi; * ode = pazzoide; * odi = pazzoidi; sol * = spazzoli; sia * = spiazzai; * lana = palazzina; * lane = palazzine; * alni = palazzini; * alno = palazzino; * apra = paparazzi; * acca = pazzaccia; rimi * = rimpiazzi; sera * = spazzerai; sere * = spazzerei; sola * = spazzolai; sino * = spiazzino; siamo * = spiazziamo; siate * = spiazziate; * lanari = palazzinari; ... |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Festa dei pazzi - Sembra che sia stata antichissima: i Romani la celebravano con quella di Romolo Quirino il dì 18 febbrario. Era rinnuovata, se non da' Greci, almeno dai Latini. A Parigi aveva luogo il giorno della Circoncisione; in alcuni altri siti in quello della Epifania, e altrove in quello degl'Innocenti. Giravasi per la città ballando, travestiti da buffoni o sotto la forma di animali. La profanità sarebbesi estesa talora anche al luogo sacro. Nè mancavano mariolerie di saltimbanchi per divertire il popolaccio. Nel 663 il Concilio di Toledo non trascurò cosa alcuna onde abolire questa festa. Non ostante gli sforzi di Filippo Augusto, un tal uso grossolano si praticava ancora sotto il di lui regno (1182 a 1222.) [immagine] |
Pazzi - Dal principio del secolo IX venne volontà a' re d'avere in corte dei pazzi o buffoni per divertirli con le loro singolarità o con detti arguti. Teofilo, imperatore d'Oriente, si dilettava delle pazzie di Danderi. Dopo la spedizione delle crociate, la moda di avere tali soggetti s'introdusse presso tutte le potenze d'Europa, ed in Francia fu il loro impiego costituito in titolo d'ufficio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pazzerellone, pazzerelloni, pazzesca, pazzescamente, pazzesche, pazzeschi, pazzesco « pazzi » pazzia, pazzie, pazzo, pazzoide, pazzoidi, pc, peacekeeping |
Parole di cinque lettere: pavia, pazza, pazze « pazzi » pazzo, peana, pecan |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiamazzi, ramazzi, stramazzi, ammazzi, sghignazzi, paonazzi, starnazzi « pazzi (izzap) » strapazzi, impazzi, impazzì, spazzi, pupazzi, spupazzi, razzi |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |