Forma verbale |
Schiamazzi è una forma del verbo schiamazzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiamazzare. |
Informazioni di base |
La parola schiamazzi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiamazzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Sentendosi quasi soffocare in quel basso tugurio, si mise a sedere sulla porta da dove l'occhio correva sulla prateria, che il raggio della luna scoloriva in un verde pallido e molle. Nella conca, oltre il torrentello, nereggiavano le capanne dell'albergo, da cui venivano schiamazzi e risate allegre con un frequente pizzicare di mandolini. A un tratto s'intese una voce chiara ed educata di donna cantare con comica vivacità la canzonetta del Funiculì funiculà.. una voce da teatro, distesa, che in quel vasto silenzio alpestre correva a riempire la valle e a destare gli echi addormentati del monte. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Vuol dunque ch'io sia costretta di domandar qua e là cosa sia accaduto al mio padrone?” disse Perpetua, ritta dinanzi a lui, con le mani arrovesciate sui fianchi, e le gomita appuntate davanti, guardandolo fisso, quasi volesse succhiargli dagli occhi il segreto. “Per amor del cielo! non fate pettegolezzi, non fate schiamazzi: ne va... ne va la vita!” “La vita!” “La vita.” Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il prefetto, a udir gli schiamazzi di Pasotti, si alzò e prese congedo. «Aspetti» gli disse la marchesa «di prender un bicchier di vino.» Alle nove e mezzo soleva capitare una bottiglia preziosa di S. Colombano vecchio. «Stasera non bevo» rispose il Prefetto, eroicamente. «Son troppo sottosopra da questa mattina in poi. Il Puria sa perché.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiamazzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiamazza, schiamazzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schizzi, sciamai, sciama, sciami, sciai, scia, scii, siam, sima, sazi, chiamai, chiami, chiazzi, chimi, cima, amai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiamazzai. |
Parole con "schiamazzi" |
Iniziano con "schiamazzi": schiamazziamo, schiamazziate, schiamazzino. |
Parole contenute in "schiamazzi" |
ama, chi, mazzi, chiama. Contenute all'inverso: mai, amai, zama. |
Incastri |
Si può ottenere da schizzi e ama (SCHIamaZZI). |
Inserendo al suo interno era si ha SCHIAMAZZeraI; con ere si ha SCHIAMAZZereI. |
Lucchetti |
Usando "schiamazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschia * = ramazzi; * iati = schiamazzati; * iato = schiamazzato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiamazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = schiamazzate; * eroi = schiamazzerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confusione e schiamazzo di gente urlante, Il rumore di un oggetto che si schianta, Schiarisce all'alba, Schiava di un'idea, Fu la schiava di Abramo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiamazzerei, schiamazzeremmo, schiamazzeremo, schiamazzereste, schiamazzeresti, schiamazzerete, schiamazzerò « schiamazzi » schiamazziamo, schiamazziate, schiamazzino, schiamazzo, schiamazzò, schianta, schiantai |
Parole di dieci lettere: schiaffone, schiaffoni, schiamazza « schiamazzi » schiamazzo, schiamazzò, schiantano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lazzi, palazzi, intrallazzi, sollazzi, svolazzi, mazzi, rubamazzi « schiamazzi (izzamaihcs) » ramazzi, stramazzi, ammazzi, sghignazzi, paonazzi, starnazzi, pazzi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |