Forma verbale |
Schizzi è una forma del verbo schizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schizzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Schifi, Schivi « * » Sci, Scii] |
Foto taggate schizzi | ||
![]() wake | ![]() Delfini | ![]() Balletto in acqua |
Tag correlati: acqua, spruzzi, fontana, gocce, zampilli, mare, getti |
Informazioni di base |
La parola schizzi è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: schìz-zi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schizzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Degli scherzi di Biagio Speranza, delle punzecchiature di Dario Scossi, degli scatti e degli schizzi di Trunfo, Martino Martinelli non s'inquietava. D'un altro commensale, invece, egli aveva paura, cioè del poeta Giannantonio Cocco Bertolli, il quale, senza dubbio, era il tipo più buffo della pensione. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Per prima cosa spalmò del grasso sugli ingranaggi, poi lucidò il telaio con uno straccio imbevuto d'alcol. Con l'unghia grattò via gli schizzi di fango rimasti attaccati. Pulì per bene anche in mezzo ai pedali, nelle fessure in cui le dita non passavano. Rimontò i vari pezzi e controllò i tiranti dei freni, li regolò in modo che fossero perfettamente bilanciati. Gonfiò entrambe le gomme, tastandone la pressione con il palmo della mano. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Certi altri disegni, dai maestri fiamminghi, sono eseguiti su una carta rugosa molto simile alla carta preparata per la pittura a olio, dove l'acquerello di bistro prende il carattere delli schizzi a bitume. Altri sono a matita sanguigna, a matita nera, a tre matite con qualche tocco di pastello, acquerellati con bistro su tratti a penna, acquerellati con inchiostro di China, su carta bianca, su carta gialla, su carta grigia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schizzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schizza, schizzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schizzai. |
Parole con "schizzi" |
Iniziano con "schizzi": schizzino, schizziamo, schizziate, schizzinosa, schizzinose, schizzinosi, schizzinoso, schizzinosamente. |
Finiscono con "schizzi": paraschizzi. |
Parole contenute in "schizzi" |
chi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ama si ha SCHIamaZZI; con avi si ha SCHIaviZZI; con era si ha SCHIZZeraI; con ere si ha SCHIZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiatti/attizzi, schiave/avezzi, schive/vezzi, schivi/vizzi. |
Usando "schizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boschi * = bozzi; buschi * = buzzi; laschi * = lazzi; maschi * = mazzi; moschi * = mozzi; peschi * = pezzi; raschi * = razzi; rischi * = rizzi; toschi * = tozzi; * iati = schizzati; * iato = schizzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiocca/accozzi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bozzi * = boschi; buzzi * = buschi; lazzi * = laschi; mazzi * = maschi; mozzi * = moschi; pezzi * = peschi; razzi * = raschi; * vezzi = schive; tozzi * = toschi; * avezzi = schiave; * atei = schizzate; * eroi = schizzerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "schizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * amano = schiamazzino; * aviere = schiavizzerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scene da schizzinosi, La fa lo schizzinoso, Uno schizzo da fontana, Lo zigzag... di chi scia, Vi regnò lo Scià. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schizzetti, schizzettiamo, schizzettiate, schizzettini, schizzettino, schizzettò, schizzetto « schizzi » schizziamo, schizziate, schizzino, schizzinosa, schizzinosamente, schizzinose, schizzinosi |
Parole di sette lettere: schiuso, schivai, schizza « schizzi » schizzo, schizzò, scialai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ideologizzi, deideologizzi, antologizzi, allergizzi, energizzi, catechizzi, gerarchizzi « schizzi (izzihcs) » paraschizzi, cannibalizzi, globalizzi, verbalizzi, sindacalizzi, radicalizzi, grammaticalizzi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |