Forma verbale |
Schiantano è una forma del verbo schiantare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiantare. |
Informazioni di base |
La parola schiantano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiantano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Il silenzio di quei boschi, le lunghe ore di seguito! E uguale a quello delle pietre aggavignate dalle radici degli alberi. Ma quando il vento soffia da dove gli altri monti doventano quasi diafani, gli scontorcimenti delle fronde impauriscono, strepitando e sibilando: ogni fronda, ristrettasi accostando insieme le foglie, quando si riapre per tutto il bosco è un tremolio che s'attenua, accompagnato da qualche suono, che sbalza da un punto all'altro, flebile e melodioso. I ramicelli si schiantano, le foglie sbattono su le pietraie; gli uccelli volano qua e là come portati dal vento. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Era quello il passaggio più difficile, temuto da tutti i naviganti, perché appunto lì si scatenano improvvisamente quelle raffiche formidabili che schiantano d'un colpo solo le più robuste alberature delle navi, se gli equipaggi non fanno cadere a tempo le vele. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Ah sì? E fa differenza? Per Dio... mi si schiantano le budella! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiantano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantato, schiantavo, schiantino, schiattano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schianto, sciano, sciata, sciato, scia, scio, scanno, scat, siano, sino, sita, sito, santa, santo, sanano, sana, sanno, sano, stano, chinano, china, chino, chat, ciana, ciano, ciato, ciao, cintano, cinta, cinto, cina, citano, cita, cito, cantano, canta, canto, hanno, iato, inno, anno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiantando. |
Parole contenute in "schiantano" |
ano, chi, tan, anta, schianta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiantano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarite/ritentano, schiava/vantano, schianti/titano, schianto/totano, schiantati/tino, schiantato/tono, schiantava/vano, schiantavi/vino. |
Usando "schiantano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = schiantata; * note = schiantate; * noti = schiantati; * noto = schiantato; * nova = schiantava; * odo = schiantando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiantano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantavo/ovattano, schianto/ottano. |
Usando "schiantano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = schiantata; * onte = schiantate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiantano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schianta/anoa, schiantai/noi, schiantata/nota, schiantate/note, schiantati/noti, schiantato/noto, schiantava/nova. |
Usando "schiantano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentano = schiarite; * tino = schiantati; * tono = schiantato; * vino = schiantavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiantano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schianta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiantano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: santa/chino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il rumore di un oggetto che si schianta, Confusione e schiamazzo di gente che grida, Facile agli schiaffoni!, Il Sacramento con lo schiaffo, Come certi schiaffoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiamazzino, schiamazzò, schiamazzo, schianta, schiantai, schiantammo, schiantando « schiantano » schiantante, schiantarci, schiantare, schiantarla, schiantarle, schiantarli, schiantarlo |
Parole di dieci lettere: schiamazzi, schiamazzò, schiamazzo « schiantano » schiantare, schiantata, schiantate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consultano, sussultano, cantano, decantano, ricantano, incantano, disincantano « schiantano (onatnaihcs) » piantano, trapiantano, ripiantano, impiantano, soppiantano, espiantano, millantano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |