Forma verbale |
Svolazzi è una forma del verbo svolazzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di svolazzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola svolazzi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svolazzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): L'iscrizione all'Arcadia produsse conseguenze importanti. Oltre alla pergamena con la figura di Gesù Bambino vestito da pastore, tra zampogne e svolazzi che inquadravano il nome pastorale e quello vero, le venne consegnato l'elenco a stampa coi recapiti di tutti gli Arcadi d'Italia e d'Europa. La vecchia casa di Neera (1900): Entrando sotto il breve portico che una pusterla di legno ingraticciata spartiva a metà, erano visibili ed assai bene conservati i dipinti del soffitto a cassettoni, dove il pittore aveva anticipato le chiocciole e gli svolazzi che lo scultore doveva ripetere nelle balaustre della acala diffondendo l'impressione speciale di morbidezza, di tepore, quasi di carezza e di abbraccio che è il grande fascino del barocco puro. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Passavano lunghe ore nella biblioteca del vecchio conte. Nella gran sala rettangolare la luce entrava dai vetri opachi dei finestroni, avvivando i fregi d'oro matto su li scaffali di noce, perdendosi nelli angoli. Li stemmi gentilizi intagliati nel legno coronavano la sommità; e nel mezzo della volta cava rosseggiavano i larghi svolazzi di un affresco secentista a fondo di nuvole giallognole. In penombra le file dei libri parevano come una muraglia piena di screpolature, inverdita qua e là dai muschi, chiazzata dalle pioggie, solcata dalle lumache. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svolazzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svolazza, svolazzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solai, sola, soli, sozzi, sazi, volai, voli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svolazzai. |
Parole con "svolazzi" |
Iniziano con "svolazzi": svolazzino, svolazziamo, svolazziate. |
Parole contenute in "svolazzi" |
ola, vola, lazzi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SVOLAZZeraI; con ere si ha SVOLAZZereI. |
Lucchetti |
Usando "svolazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = svolazzati; * iato = svolazzato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svolazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = svolazzate; * eroi = svolazzerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tortuoso svolazzo, Si danno da svolgere, Un continuo svolazzare, Combattimento che si svolgeva tra due contendenti, Svolazzo tracciato a caso su un foglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svolazzerei, svolazzeremmo, svolazzeremo, svolazzereste, svolazzeresti, svolazzerete, svolazzerò « svolazzi » svolazziamo, svolazziate, svolazzino, svolazzo, svolazzò, svolga, svolgano |
Parole di otto lettere: svizzeri, svizzero, svolazza « svolazzi » svolazzo, svolazzò, svolgano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpiazzi, scopiazzi, spiazzi, lazzi, palazzi, intrallazzi, sollazzi « svolazzi (izzalovs) » mazzi, rubamazzi, schiamazzi, ramazzi, stramazzi, ammazzi, sghignazzi |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |