Forma verbale |
Svolga è una forma del verbo svolgere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di svolgere. |
Informazioni di base |
La parola svolga è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: svòl-ga. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svolga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Oh, il teatro! Che falsità! E i romanzi? Prova un po' a scrivere un romanzo ove si svolga la vita come veramente è, e tutti ti diranno: è inverosimile. Oh, io vorrei saper scrivere! Descrivere la vita come io la concepisco, come veramente è — con le sue grandi piccolezze e le sue meschine grandezze: farei un libro o una commedia che meraviglierebbe l'Europa! Egli la guardava fingendosi così sbalordito da non trovar parole: ella si stizziva ancora. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Basta un funzionario, un tecnico, un dipendente, uno qualsiasi che vuole far lievitare il proprio stipendio e così, con estrema flessibilità e silenziosa discrezione, si riesce a ottenere che l'affare si svolga, con profitto per ogni parte coinvolta. I veri artefici della mediazione però sono gli stakeholder. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Allora, per riassumere, se accettassimo che da quel meridiano padre Caspar era partito, e che aveva trovato la giusta longitudine, basterebbe ammettere che, disegnando bene la rotta come navigatore, aveva fatto naufragio come geografo: la Daphne non era alle nostre isole Salomone ma da qualche parte a ovest delle Nuove Ebridi, e amen. Però mi dispiace raccontare una storia che come vedremo, deve svolgersi sul centottantesimo meridiano - altrimenti perde ogni sapore - e accettare invece che si svolga di chissà quanti gradi più in là o in qua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svolga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svelga, svolge, svolgi, svolgo, svolta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volga. Altri scarti con resto non consecutivo: sola, vola, voga. |
Parole con "svolga" |
Iniziano con "svolga": svolgano. |
Parole contenute in "svolga" |
olga, volga. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha SconVOLGA; con tra si ha StraVOLGA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svolga" si può ottenere dalle seguenti coppie: svolse/sega, svoltai/taiga, svolto/toga. |
Usando "svolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = svolsi; * aera = svolgerà; * aero = svolgerò; * gaserò = svolsero; * aerai = svolgerai; * aerei = svolgerei; * aiate = svolgiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "svolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agazzino = svolazzino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svolga" si può ottenere dalle seguenti coppie: svolsero/gaserò, svolsi/gasi. |
Usando "svolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svolgi * = giga; * sega = svolse; * toga = svolto; * taiga = svoltai; * anoa = svolgano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "svolga" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = svolgerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svolazzerò, svolazzi, svolazziamo, svolazziate, svolazzino, svolazzò, svolazzo « svolga » svolgano, svolge, svolgemmo, svolgendo, svolgente, svolgenti, svolgerà |
Parole di sei lettere: svista, sviste, svitai « svolga » svolge, svolgi, svolgo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volga, travolga, stravolga, rivolga, coinvolga, sconvolga, capovolga « svolga (aglovs) » avvolga, riavvolga, indulga, rifulga, promulga, divulga, infanga |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |