Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baratti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagatti, barasti, baratri, baratta, baratto, baretti, buratti, maratti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maratta, maratte, maratto. Con il cambio di doppia si ha: barassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bratti. Altri scarti con resto non consecutivo: barai, bari, batti, arati, arai, arti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: barattai. |
Parole con "baratti" |
Iniziano con "baratti": barattino, barattiamo, barattiate, barattiere, barattieri. |
Parole contenute in "baratti" |
ara, bar, atti, bara, ratti. Contenute all'inverso: tar, tara. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha BARATTeraI; con ere si ha BARATTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: barri/riatti, baracano/canotti, barai/itti, barano/notti, barare/retti, baraste/stetti, barate/tetti, baratro/trotti, baravi/vitti, baratri/riti. |
Usando "baratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = barca; * attira = barra; * attiri = barri; * attiro = barro; * attiche = barche; * attiene = barene; * attirai = barrai; * tiri = baratri; * tiro = baratro; * attirano = barrano; * attirare = barrare; * attirata = barrata; * attirate = barrate; * attirati = barrati; * attirato = barrato; * attirava = barrava; * attiravi = barravi; * attiravo = barravo; * attirerà = barrerà; * attirerò = barrerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: batta/attratti, barda/adatti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: minibar/attimini. |
Usando "baratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attimini * = minibar; * minibar = attimini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: barca/attica, barche/attiche, barene/attiene, barra/attira, barrai/attirai, barrammo/attirammo, barrando/attirando, barrano/attirano, barrante/attirante, barranti/attiranti, barrare/attirare, barrarono/attirarono, barrasse/attirasse, barrassero/attirassero, barrassi/attirassi, barrassimo/attirassimo, barraste/attiraste, barrasti/attirasti, barrata/attirata, barrate/attirate, barrati/attirati... |
Usando "baratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riatti = barri; barate * = tetti; * notti = barano; * retti = barare; * vitti = baravi; * barattoli = titoli; * barattolo = titolo; baratro * = trotti; * stetti = baraste; * riti = baratri; * trotti = baratro; * canotti = baracano; * barattolini = titolini; * barattolino = titolino; * barattolone = titolone; * barattoloni = titoloni; * atei = barattate; * eroi = baratterò; * olii = barattoli. |
Sciarade e composizione |
"baratti" è formata da: bar+atti. |
Sciarade incatenate |
La parola "baratti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+ratti, bara+atti, bara+ratti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baratti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = baratteria; * ere = baratterie. |