Utili Link |
Articoli interessanti e pagine web |
Liste Parole: Paure morbose |
Informazioni di base |
La parola paure è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: pa-ù-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con paure e canzoni con paure per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Una navicella arcaica. Da dove? Da un altro mondo? Spalmò la crema sul viso, sfregò il pennello in maniera veloce. Sua moglie, doveva chiamare sua moglie che stava a Pasadena, dall'altra parte del mondo. – Ciao cara, mi sono svegliato adesso. Qui è l'alba. Tu come stai? – Tu come stai, tu come stai, tu come stai. Bisognava timbrare il cartellino, fare il proprio dovere. Ma a lei fregava qualcosa di quello che faceva lui? Davvero sua moglie voleva il suo bene? Voleva vederlo felice? Tutta presa da se stessa, dalle sue nevrosi, paure, mancanze. Voragini da colmare. Al diavolo la telefonata, al diavolo. Al diavolo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Allora entrambi avrebbero continuato il loro viaggio nel presente, dritti verso l'astro che li attendeva, pulviscolo d'atomi tra gli altri corpuscoli del cosmo, vortice tra i vortici, ormai eterni come il mondo perché ricamati di vuoto. Conciliati col loro destino, perché il moto della terra porta mali e paure, ma la trepidazione delle sfere è innocente. La biondina di Marco Praga (1893): Felice? Sì, ogni minuto che passava, mano mano si svolgeva questa scena bizzarra e così nuova per lui, egli si persuadeva dell'assurdità dei suoi dubbi e delle sue paure. Tutto quanto aveva udito ieri da Dumenville, gli pareva un sogno. Non era possibile. Non era vero! No, non era vero! — Avanti, avanti! coraggio! — L'agitazione da cui si sentiva invaso, non era paura, più, non era dubbio: era soltanto la smania di toccare con mano, quanto più presto possibile, ciò che egli vedeva già come certo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paure |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: padre, paura, pause, saure. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laura, lauri, lauro, mauro, saura, sauri, sauro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aure, pure, pare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parure. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: aurea, auree, aurei, aureo. |
Parole con "paure" |
Iniziano con "paure": pauretta, paurette. |
Contengono "paure": impaurendo, impaurente. |
Parole contenute in "paure" |
aure. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pula si ha PAUpulaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paure" si può ottenere dalle seguenti coppie: pause/sere. |
Usando "paure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resa = pausa; * rese = pause; sapa * = saure; * uretere = patere; vispa * = visure; * eone = paurone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paure" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/allure, pappe/eppure, pappo/oppure. |
Usando "paure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruppe = pappe; * eruppi = pappi; * erutta = patta; * erutti = patti; * erutto = patto; * erse = pause; * eruppero = papperò; * eruttare = pattare; * eruttino = pattino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paure" si può ottenere dalle seguenti coppie: patere/uretere, pausa/resa, pause/rese. |
Usando "paure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sere = pause. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "paure" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = pianure; * alt = palature; * est = pesature; slat * = spalature. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa paura ai bambini, Paurosa oltre misura, Il fremito del pauroso, Prendersi una pausa durante il cammino, Le pause nel lavoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pauperistiche, pauperistici, pauperistico, pauperizzazione, pauperizzazioni, paupulare, paura « paure » pauretta, paurette, paurona, paurone, paurosa, paurosamente, paurose |
Parole di cinque lettere: patti, patto, paura « paure » pausa, pause, pavia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illustre, aplustre, diottre, neutre, nutre, ipernutre, aure « paure (eruap) » saure, burosaure, centaure, bure, cure, sinecure, pedicure |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |