Forma di un Aggettivo |
"paurosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pauroso. |
Informazioni di base |
La parola paurosa è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pau-ró-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paurosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nel voltarsi a rendere la lettera, scorse il suo patrigno e benefattore raggomitolato sulla sedia, quasi nascosto dal buio, coi gomiti puntellati ai ginocchi, colla testa chiusa tra le mani come in due morse, nell'attitudine stanca e paurosa di chi aspetta una sentenza fatale. A quella vista non ebbe coraggio di togliergli tutte le speranze. La Storia di Elsa Morante (1974): Durante i pomeriggi in casa, ogni momento si aspettava una sua nuova invasione. E quest'ansia la prendeva soprattutto quand'era sola, come se la presenza di Nino la salvaguardasse dal rischio. Ogni tanto, andava a mettersi di vedetta nell'ingresso, con l'orecchio all'uscio, paurosa di riudire quel passo risoluto che sempre le era rimasto negli orecchi, riconoscibile fra tutti i passi della terra. Evitava più che poteva di trattenersi nel salotto-studio; e nel rifare il lettuccio era impedita da un peso terribile delle braccia e delle membra, che quasi la faceva svenire. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il brigadiere tradusse «Ed il cucco disse ai propri figli: al chiarchiaro ci incontreremo tutti» ed aggiunse che forse voleva dire ci incontreremo tutti nella morte, l'immagine del chiarchiaro, chi sa perché, diventata idea della morte. Il capitano capiva benissimo perché: e febbrilmente ebbe visione di un fitto raduno di uccelli notturni nel chiarchiaro, un cieco sbattere di voli nell'opaca luce dell'ora; e gli pareva che il senso della morte non si potesse dare in immagine più di questa paurosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paurosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paurona, paurose, paurosi, pauroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paura, pausa, paro, parsa, para, puro, pura, prosa, posa, aura, arsa, uosa. |
Parole con "paurosa" |
Iniziano con "paurosa": paurosamente. |
Parole contenute in "paurosa" |
osa, uro, rosa. |
Lucchetti |
Usando "paurosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sana = paurona; * sane = paurone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paurosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: paurona/ansa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paurosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: paurona/sana, paurone/sane. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paurosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paro/usa, par/uosa, può/arsa, pos/aura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Triste, paurosamente oscura, Paurosi oltre misura, Assale il pauroso e l'infreddolito, Lo provocano paura o emozioni, Pause lungo il cammino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paupulare, paura, paure, pauretta, paurette, paurona, paurone « paurosa » paurosamente, paurose, paurosi, pauroso, pausa, pause, pavana |
Parole di sette lettere: pattumi, paurona, paurone « paurosa » paurose, paurosi, pauroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salnitrosa, ritrosa, scontrosa, salmastrosa, disastrosa, estrosa, galestrosa « paurosa (asoruap) » mercurosa, malaugurosa, benaugurosa, premurosa, avventurosa, esosa, pensosa |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |