Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi da uomo [Matteo, Maurizio « * » Michele, Nando] |
Informazioni di base |
La parola mauro è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: màu-ro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mauro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Mauro Borrola, che aveva la pancia a portare, entrò un momento dopo ansante e sudato. Visto i due preti, cominciò a gonfiare le ganascie e a brontolare il suo rosario contro i pipistrelli. Ma don Giosuè non gli lasciò il tempo d'andare in collera. Fattogli un segno con un dito curvo come un uncino, lo tirò nel vano della finestra per metterlo a parte d'un segreto, in cui entrava ancora la bella Olimpia, la cantante, la quale... Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Ebbene — concluse Mauro Agabiti giunto che fu alla chiesa francescana — , anche per questo, da stasera in avanti, cercherò dei chiodi. Chi si umilia sarà esaltato. Gli accadeva sempre così. Concepita un'idea, a forza di dedurre, la tirava alle conseguenze estreme, che stupivano chi non possedeva l'energia logica di lui. E avendo pensato che pur l'esercizio di rintracciar chiodi non mancasse di morale efficacia, fu condotto a cercarne dove più se ne trovassero, e quindi dove la necessità dei chiodi nuovi rendesse maggiore la dispersione dei vecchi. Un invito a tavola di Luigi Pirandello (1902): Ora il pranzo, ecco, era lì, pronto fin dalla vigilia, su la lunga tavola in mezzo alla stanza: una pallida porchetta illaurata, ripiena di maccheroni, in una teglia da mandare al forno; sette lepri scojati con contorno di tordi, uccisi da Mauro; due tacchini pettoruti; abbacchio; trippa e cute affettate; piedi di bue in gelatina; un gran pesce salsito; un enorme pasticcio; poi un reggimento di fiaschi e frutta in quantità. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mauro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lauro, macro, magro, sauro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laura, lauri, paura, paure, saura, saure, sauri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: muro, marò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: maturo. |
Parole con "mauro" |
Contengono "mauro": amaurosi, amaurotica, amaurotici, amaurotico, amaurotiche. |
Parole contenute in "mauro" |
uro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mauro" si può ottenere dalle seguenti coppie: magi/giuro, mala/lauro, masut/suturo, mat/turo. |
Usando "mauro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lama * = lauro; colma * = coluro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mauro" si può ottenere dalle seguenti coppie: macine/enicuro, macis/sicuro, malia/ailuro, mappa/appuro, mappi/ippuro, matto/otturo. |
Cerniere |
Usando "mauro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ram = aurora; * rem = aurore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mauro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giuro = magi; coluro * = colma; * suturo = masut. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mauro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = masurio; * tan = maturano; * tav = maturavo; * ter = maturerò; * trasse = maturassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Maurizio __, grande imitatore, Il mausoleo di Agra, Vi giocano Luca Barbarossa e Max Gazzè, Un formato per le maxi-confezioni, È la capitale della Mauritania. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mauro - S. m. T. Popolo nel ling. poet. quasi antonom. di paesi distanti. Aureo lat. Petr. Son. 2. part. II. Da Borea all'Austro e dal mar Indo al Mauro. Ang. Ov. Metam. volg. 15. 219. Sarà suo tributario e l'Indo e 'l Mauro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mauritano, maurizia, mauriziana, mauriziane, mauriziani, mauriziano, maurizio « mauro » mausolei, mausoleo, max, maxi, maxicalcolatore, maxicalcolatori, maxicappotti |
Parole di cinque lettere: matte, matti, matto « mauro » mazza, mazze, mazzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catadiottro, neutro, nutro, iponutro, ipernutro, uro, lauro « mauro (oruam) » sauro, ofisauro, arcosauro, lepidosauro, stegosauro, brachiosauro, branchiosauro |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |