Forma di un Aggettivo |
"zitta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo zitto. |
Informazioni di base |
La parola zitta è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (atti). Divisione in sillabe: zìt-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con zitta e canzoni con zitta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Ah, che dite? State zitta, mà -. Nel tempo stesso, i suoi occhi andavano di continuo verso di me, preoccupandosi ch'io dovessi udire certi discorsi; e al posarsi su di me, il suo sguardo sconvolto lasciava tralucere nel fondo un sorriso affezionato. Come s'ella, fra l'altro, intendesse dire a sua madre: “Non è vero che stavo sola: c'era Arturo, qua con me. Queste tue parole offendono, più di tutti, Arturo: forse che lui è nessuno? Arturo, il bel compagnuccio mio!” Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — State zitta! Essa mi odia! Son solo, sì, come la belva ferita nella sua tana: tutti mi credono un ladro e nessuno si avvicina a me… anche perché tutti han paura che io domandi loro l'elemosina…. No, zia Giusé! Non ho bisogno di nulla, io; non domando che di lasciarmi morire in pace. Non venite a tormentarmi… Nenia di Luigi Pirandello (1901): L'altra ragazzetta, di circa tre anni, stava in piedi sul sedile, presso il balione, e guardava attraverso il vetro del finestrino la campagna fuggente. Di tanto in tanto, con la manina toglieva via l'appannatura del proprio fiato sul vetro, e se ne stava zitta zitta a mirare il prodigio di quella fuga illusoria d'alberi e di siepi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zitta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bitta, città, ditta, fitta, ritta, zitte, zitti, zitto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bitte, bitti, bitto, ditte, fitte, fitti, fitto, pitti, pitto, ritte, ritti, ritto, vitti, vitto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: zita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: zietta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batti, datti, fatti, gatti, matti, patti, ratti. |
Parole contenute in "zitta" |
Contenute all'inverso: atti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: zia/atta, zigare/garetta, zite/tetta, zite/eta. |
Usando "zitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nazi * = natta; grazi * = gratta; sfizi * = sfitta; strazi * = stratta; giudizi * = giuditta; * aiate = zittiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ziti/tai, zito/tao. |
Usando "zitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natta * = nazi; gratta * = grazi; zite * = tetta; stratta * = strazi; zittirà * = tirata; * garetta = zigare; * inia = zittini; * tirata = zittirà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "zitta" (*) con un'altra parola si può ottenere: polio * = poliziotta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno penne e ziti, Zitti e calmi, Zittire con una bustarella, Chi la prende non sta zitto, Gli uccelli che zirlano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zitellismi, zitellismo, zitello, zitellona, zitellone, ziti, zito « zitta » zitte, zittendo, zittente, zittenti, zitti, zittì, zittiamo |
Parole di cinque lettere: zirli, zirlò, zirlo « zitta » zitte, zitti, zittì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dritta, fritta, soffritta, diritta, guitta, evitta, invitta « zitta (attiz) » botta, gambotta, barbotta, borbotta, sbotta, cotta, terracotta |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZI, parole che iniziano con ZIT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |