Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basto, batta, batte, batti, bitto, botto, butto, fatto, gatto, matto, patto, ratto, tatto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catta, catte, datti, fatta, fatte, fatti, gatta, gatte, gatti, latta, latte, matta, matte, matti, natta, natte, patta, patte, patti, ratta, ratte, ratti. Con il cambio di doppia si ha: babbo, bacco, baffo, ballo, banno, barro, basso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bratto, sbatto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: botta, cotta, dotta, gotta, lotta, rotta. |
Parole con "batto" |
Iniziano con "batto": battola, battole, battono. |
Finiscono con "batto": sbatto, abbatto, dibatto, imbatto, ribatto, combatto, trabatto, riabbatto, controbatto. |
Contengono "batto": sbattono, abbattono, dibattono, imbattono, ribattono, ciabattona, ciabattone, ciabattoni, combattono, carabattola, carabattole, scarabattola, scarabattole, scarabattoli, scarabattolo, controbattono. |
»» Vedi parole che contengono batto per la lista completa |
Parole contenute in "batto" |
atto. |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIbattoNO; in ciana dà CIAbattoNA; in ciane dà CIAbattoNE; in ciani dà CIAbattoNI. |
Inserendo al suo interno eri si ha BATTeriO; con agli si ha BATTagliO; con iman si ha BATTimanO; con taglia si ha BATtagliaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacerò/cerotto, baco/cotto, badiale/dialetto, badile/diletto, bado/dotto, bagarre/garretto, bai/itto, banane/nanetto, bara/ratto, baracca/raccatto, barasse/rassetto, bare/retto, barese/resetto, bari/ritto, barile/riletto, baro/rotto, barocche/rocchetto, basasse/sassetto, basca/scatto, basco/scotto, base/setto... |
Usando "batto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roba * = rotto; ruba * = rutto; tuba * = tutto; * torace = batrace; * toraci = batraci; * totano = battano; scriba * = scritto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "batto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottriate = bariate; * otolite = batolite; * otoliti = batoliti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batto" si può ottenere dalle seguenti coppie: batrace/torace, batraci/toraci. |
Usando "batto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritto = bari; * sotto = baso; rutto * = ruba; tutto * = tuba; * cerotto = bacerò; * diletto = badile; * nanetto = banane; * resetto = barese; * riletto = barile; * alito = batali; * avito = batavi; scritto * = scriba; * dialetto = badiale; * garretto = bagarre; * rassetto = barasse; * sassetto = basasse; * turato = battura; * ureo = batture; * rocchetto = barocche; * acchito = batacchi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "batto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = bastato; san * = sbattano; * rata = barattato; * seni = basettoni; * tiri = battitori; * relè = bratteole; * urta = burattato; ceri * = cerbiatto; diti * = dibattito; siam * = sbattiamo; stiri * = sbattitori; * aratri = barattatori; * urtare = burattatore; * urinai = burattinaio; setter * = sbattettero; uriche * = ubriachetto; * tagliare = battagliatore. |