Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cada, ceda, coca, code, cola, coma, cora, cosa, cova, goda, loda, moda, roda, soda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: body, dodi, dodo, gode, godi, godo, godé, lode, lodi, lodo, lodò, mode, modi, modo, nodi, nodo, podi, rode, rodi, rodo, rodò, sode, sodi, sodo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corda, croda, scoda. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bado, cado, dado, fado, rado, vado. |
Parole con "coda" |
Iniziano con "coda": codale, codali, codata, codate, codacce, codarda, codarde, codardi, codardo, codazzi, codazzo, codaccia, codardia, codardie, codardamente. |
Finiscono con "coda": scoda, accoda, paracoda, batticoda, sottocoda, testacoda, sopraccoda. |
Contengono "coda": scodai, accodai, scodano, scodare, scodate, scodato, scodava, scodavi, scodavo, accodano, accodare, accodata, accodate, accodati, accodato, accodava, accodavi, accodavo, scodammo, scodando, scodante, scodasse, scodassi, scodaste, scodasti, accodammo, accodando, accodante, accodanti, accodarci, ... |
»» Vedi parole che contengono coda per la lista completa |
Parole contenute in "coda" |
oda. Contenute all'inverso: doc. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà ScodaI; in sto dà ScodaTO; in acre dà ACcodaRE. |
Inserendo al suo interno est si ha CODestA; con ardi si ha CODardiA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coda" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/cada, coeva/evada, colai/laida, coli/lida, colo/loda, coluri/lurida, como/moda, copia/piada, copio/pioda, copre/preda, copro/proda, cora/rada, cori/rida, corica/ricada, coro/roda, cosca/scada, cosche/scheda, cose/seda, coso/soda, cosucce/succeda, cote/teda... |
Usando "coda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arco * = arda; baco * = bada; caco * = cada; ceco * = ceda; * daca = coca; * dama = coma; * dame = come; * damo = como; * darà = cora; * dare = core; * darò = coro; * date = cote; * dati = coti; * dava = cova; * davi = covi; * davo = covo; daco * = dada; fico * = fida; loco * = loda; muco * = muda; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/onda, cool/loda, cora/arda, corazza/azzarda, coro/orda. |
Usando "coda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adesa = coesa; * adese = coese; * adesi = coesi; * adeso = coeso; * aditi = coiti; * adito = coito; * adatta = coatta; * adatte = coatte; * adatti = coatti; * adatto = coatto; * addice = codice; * adrone = corone; * adroni = coroni; * addetta = codetta; * addette = codette; * adesiva = coesiva; * adesive = coesive; * adesivi = coesivi; * adesivo = coesivo; * adattiva = coattiva; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coda" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/daca, ceco/dace, cieco/dacie, daco/dada, dico/dadi, meco/dame, mistico/damisti, reco/dare, roco/darò, taco/data, torico/datori, vico/davi. |
Usando "coda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daca * = caco; dace * = ceco; * caco = daca; * ceco = dace; dada * = daco; * daco = dada; * dico = dadi; * meco = dame; * reco = dare; * roco = darò; * taco = data; * vico = davi; dadi * = dico; dame * = meco; dare * = reco; darò * = roco; data * = taco; davi * = vico; dacie * = cieco; * cieco = dacie; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coda" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/daca, cocche/dacché, cocci/dacci, cogli/dagli, coi/dai, col/dal, colla/dalla, colle/dalle, collo/dallo, colmata/dalmata, colmate/dalmate, colmati/dalmati, coma/dama, comare/damare, comasco/damasco, come/dame, commi/dammi, como/damo, con/dan, concale/dancale, concali/dancali... |
Usando "coda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arda * = arco; bada * = baco; cada * = caco; ceda * = ceco; * cada = coca; * lida = coli; * rada = cora; * rida = cori; * seda = cose; * teda = cote; * vada = cova; * veda = cove; dada * = daco; fida * = fico; muda * = muco; orda * = orco; seda * = seco; amida * = amico; banda * = banco; calda * = calco; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = condona; * ria = cordaia; * rio = cordaio; fen * = feconda; acri * = accordai; * mani = comandai; * moti = comodati; * moto = comodato; * noni = condonai; fani * = facondia; iran * = iraconda; seri * = scoderai; site * = scodiate; somi * = scomodai; aceri * = accoderai; calie * = calcoidea; * manta = comandata; * mante = comandate; * manti = comandati; * manto = comandato; ... |