Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gode |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: code, goda, godi, godo, gole, gore, gote, lode, mode, rode, sode. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: body, coda, dodi, dodo, loda, lodi, lodo, lodò, moda, modi, modo, nodi, nodo, podi, roda, rodi, rodo, rodò, soda, sodi, sodo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ode. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: geode, godei, godet. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aedo, cedo, ledo, sedo, vedo. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: doga, doge, dogi, dogo. |
Parole con "gode" |
Iniziano con "gode": godei, godet, godere, godete, godeva, godevi, godevo, godemmo, godendo, godente, goderci, goderla, goderle, goderlo, godermi, goderne, godersi, goderti, godervi, godesse, godessi, godeste, godesti, godette, godetti, goderono, godetevi, godevamo, godevano, godevate, ... |
Finiscono con "gode": pagode. |
Contengono "gode": rigodere, rigoderci, rigodermi, rigoderti, rigodervi, stragodere, lungodegente, lungodegenti, lungodegenza, lungodegenze, oligodendrocita, oligodendrociti, oligodendrocito, oligodendroglia, oligodendroglie, oligodendroglioma. |
»» Vedi parole che contengono gode per la lista completa |
Parole contenute in "gode" |
ode. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha GODestE; con uri si ha GODuriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gode" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/lede, gora/rade, gote/tede. |
Usando "gode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argo * = arde; bigo * = bidè; lego * = lede; logo * = lode; rigo * = ride; rogo * = rode; sego * = sede; bingo * = binde; borgo * = borde; cargo * = carde; diego * = diede; erogo * = erode; * debba = gobba; * debbi = gobbi; * debbo = gobbo; * era = godrà; * ero = godrò; * degna = gogna; * degne = gogne; * detta = gotta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gode" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/arde. |
Usando "gode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moog * = mode. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gode" si può ottenere dalle seguenti coppie: ago/dea, ego/dee, istigo/deisti, risego/derise, strego/destre, vogo/devo. |
Usando "gode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vogo = devo; devo * = vogo; * ong = odeon; * istigo = deisti; * risego = derise; * strego = destre; deisti * = istigo; derise * = risego; destre * = strego; destre * = stregò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gode" si può ottenere dalle seguenti coppie: gobba/debba, gobbi/debbi, gobbo/debbo, gogna/degna, gogne/degne, gol/del, golfini/delfini, golfino/delfino, gotta/detta, gotte/dette. |
Usando "gode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arde * = argo; bidè * = bigo; * lede = gole; * rade = gora; * tede = gote; lede * = lego; ride * = rigo; sede * = sego; binde * = bingo; borde * = borgo; carde * = cargo; diede * = diego; piade * = piago; piede * = piego; prede * = prego; rande * = rango; salde * = salgo; sorde * = sorgo; spade * = spago; tarde * = targo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gode" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = geoide; funi * = fungoide; * iran = giordane; * lenì = glenoide; * lobi = globoide; neri * = negroide; * lenii = glenoidei; * eniali = genialoide. |