Forma verbale |
Godente è una forma del verbo godere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di godere. |
Informazioni di base |
La parola godente è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con godente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Allora Galatea senti un sollievo dolce penetrarle a poco a poco nell'anima; sentì li antichi silenzi ridiscendere lenti e solenni a regnare su la casa; sentì co'l sollievo anche uno sfinimento placido ove la sua povera vita si estingueva come sommergendosi. Erano i giorni limpidi e tepidi dell'estate di San Martino; un velo di sopore aleggiava su la campagna godente in quelli ultimi abbracci del sole. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Dar la felicità al miserabile e scagliar nell'orrore del male il godente sono, a quell'altezza, la stessa cosa. Il giusto e l'ingiusto, il sopra e il sotto non hanno più senso. Appena saliti al disopra dell'umanità i suoi diversi valori si confondono e spariscono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per godente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godeste, godette, rodente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: godete. Altri scarti con resto non consecutivo: godet, gote, gente, gene, onte. |
Parole contenute in "godente" |
ode, ente, gode, dente. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "godente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/ledente, gora/radente, gore/redente, godesti/stinte, godevi/vinte, godendo/dote. |
Usando "godente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argo * = ardente; bigo * = bidente; lego * = ledente; rigo * = ridente; rogo * = rodente; sego * = sedente; congo * = condente; erogo * = erodente; tengo * = tendente; trago * = tradente; vengo * = vendente; arrigo * = arridente; irrigo * = irridente; spengo * = spendente; svengo * = svendente; aggrego * = aggredente; attengo * = attendente; rivengo * = rivendente; contengo * = contendente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "godente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ardente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "godente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardente * = argo; bidente * = bigo; * ledente = gole; * radente = gora; * redente = gore; ledente * = lego; ridente * = rigo; sedente * = sego; condente * = congo; tendente * = tengo; tradente * = trago; vendente * = vengo; arridente * = arrigo; * vinte = godevi; irridente * = irrigo; spendente * = spengo; svendente * = svengo; aggredente * = aggrego; attendente * = attengo; * dote = godendo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "godente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gode+ente, gode+dente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"godente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: godet/ne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pace interiore che permette di godere la vita, La gode il militare, Piangere a goccioloni, Può goderne solo chi è qualcuno, Forma goccioline sull'erba del prato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: goda, godano, godé, gode, godei, godemmo, godendo « godente » goderci, godere, goderecce, goderecci, godereccia, godereccio, goderla |
Parole di sette lettere: goccino, godemmo, godendo « godente » goderci, goderla, goderle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profondente, approfondente, filondente, rispondente, corrispondente, contundente, ottundente « godente (etnedog) » implodente, esplodente, riesplodente, rodente, erodente, corrodente, custodente |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |