Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per godi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dodi, goda, gode, godo, goti, lodi, modi, nodi, podi, rodi, sodi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: body, coda, code, dodo, loda, lode, lodo, lodò, moda, mode, modo, nodo, roda, rode, rodo, rodò, soda, sode, sodo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: odi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: geodi, godei. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fido, lido, nido, rido. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: doga, doge, dogi, dogo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: odia, odio, odiò. |
Parole con "godi" |
Iniziano con "godi": godiamo, godiate, godibile, godibili, godiamoci, godimenti, godimento, godibilità, godiamocelo. |
Finiscono con "godi": bengodi. |
Contengono "godi": bigodini, bigodino, ergodica, ergodici, ergodico, ergodiche, egodistonica, egodistonici, egodistonico, egodistoniche, oligodinamica, oligodinamici, oligodinamico, oligodinamiche. |
»» Vedi parole che contengono godi per la lista completa |
Parole contenute in "godi" |
odi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha GODestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "godi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/ledi, gora/radi, gote/tedi. |
Usando "godi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argo * = ardi; * dirà = gora; * dire = gore; * dita = gota; * dite = gote; * diti = goti; lego * = ledi; logo * = lodi; rigo * = ridi; rogo * = rodi; sego * = sedi; sugo * = sudi; big * = biodi; borgo * = bordi; cargo * = cardi; congo * = condi; diego * = diedi; dingo * = dindi; erogo * = erodi; * ira = godrà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "godi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ardi. |
Usando "godi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idra = gora; * idre = gore; moog * = modi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "godi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ago/dia, mago/dima, nego/dine, rogo/dirò, sfogo/disfo, togo/dito, vago/diva, vogo/divo. |
Usando "godi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mago = dima; * nego = dine; * rogo = dirò; * togo = dito; * vago = diva; * vogo = divo; dima * = mago; dine * = nego; dirò * = rogo; dito * = togo; diva * = vago; divo * = vogo; * sfogo = disfo; disfo * = sfogo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "godi" si può ottenere dalle seguenti coppie: goletta/diletta, golette/dilette, gomena/dimena, gora/dirà, gore/dire, gota/dita, gote/dite, goti/diti, gotta/ditta, gotte/ditte. |
Usando "godi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardi * = argo; * ledi = gole; * radi = gora; * tedi = gote; ledi * = lego; ridi * = rigo; sedi * = sego; sudi * = sugo; bordi * = borgo; cardi * = cargo; condi * = congo; diedi * = diego; dindi * = dingo; lardi * = largo; mandi * = mango; piedi * = piego; saldi * = salgo; sordi * = sorgo; tardi * = targo; tendi * = tengo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "godi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = geoidi; bar * = bagordi; epo * = egopodi; * rna = grondai; funi * = fungoidi; * iran = giordani; * lenì = glenoidi; * lobi = globoidi; * rana = gordiana; * rane = gordiane; neri * = negroidi; * eniali = genialoidi. |