Forma verbale |
Godevo è una forma del verbo godere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di godere. |
Informazioni di base |
La parola godevo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vedo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con godevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ormai non potevo più resistere. Chi era questo frate che incuteva terrore a chiunque lo udisse nominare? Decisi che non potevo restare più a lungo in preda al mio desiderio di sapere. Un'idea mi attraversò la mente. Ubertino! Lui stesso aveva fatto quel nome, la prima sera che lo incontrammo, lui sapeva tutto delle vicende chiare ed oscure di frati, fraticelli e altre genie di quegli ultimi anni. Dove potevo trovarlo a quell'ora? certamente in chiesa, immerso nella preghiera. E lì, visto che godevo di un momento di libertà, mi recai. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Per quanto mi sentissi bene in quella periodica baraonda poetica pure sentivo che non mi bastava, che qualcosa di più andava cercando il mio spirito, ormai assuefatto e portato alle astrattezze e alle costruzioni concettuali. Lì godevo al calore di quell'entusiasmo leggero e un po' volgare; la poesia mi allargava e affinava la sensibilità; la musica, assaporata allora per le prime volte, accompagnava con ritmi più gravi le mie galoppate visionarie. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non avvenne nulla. E pur non di meno la paura non mi passò, neppure la sera di quello stesso giorno, allorché Papiano, spiegandomi il mistero per me insolubile e terribile di quella visita, mi dimostrò ch'egli non era affatto su la traccia del mio passato, e che solo il caso, di cui da un pezzo godevo i favori, aveva voluto farmene un'altra, rimettendomi tra i piedi quello Spagnuolo, che forse non si ricordava più di me né punto né poco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per godevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godeva, godevi, rodevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rodeva, rodevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: godo. |
Parole contenute in "godevo" |
evo, ode, devo, gode. Contenute all'inverso: ove, vedo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "godevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/ledevo, gora/radevo, godesti/stivo. |
Usando "godevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devota = gota; * devote = gote; * devoti = goti; argo * = ardevo; lego * = ledevo; rigo * = ridevo; rogo * = rodevo; sego * = sedevo; erogo * = erodevo; tengo * = tendevo; vengo * = vendevo; arrigo * = arridevo; irrigo * = irridevo; spengo * = spendevo; svengo * = svendevo; attengo * = attendevo; rivengo * = rivendevo; contengo * = contendevo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "godevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ardevo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "godevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: togo/devoto. |
Usando "godevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: devoto * = togo; * togo = devoto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "godevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: godei/voi. |
Usando "godevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevo * = argo; * ledevo = gole; * radevo = gora; ledevo * = lego; ridevo * = rigo; sedevo * = sego; tendevo * = tengo; vendevo * = vengo; arridevo * = arrigo; irridevo * = irrigo; spendevo * = spengo; svendevo * = svengo; attendevo * = attengo; * stivo = godesti; rivendevo * = rivengo; contendevo * = contengo; * ateo = godevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "godevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gode+evo, gode+devo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cittadini dell'antica Grecia che non godevano di diritti politici, Molestia arrecata al possessore di una cosa impedendogliene il godimento, È scampanata se è a godet, Godersi una bibita o non godersi un lungo discorso, Godersela divertendosi molto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: godettero, godetti, godeva, godevamo, godevano, godevate, godevi « godevo » godi, godiamo, godiamocelo, godiamoci, godiate, godibile, godibili |
Parole di sei lettere: godete, godeva, godevi « godevo » godono, godrai, godrei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infondevo, confondevo, profondevo, rispondevo, corrispondevo, contundevo, ottundevo « godevo (ovedog) » implodevo, esplodevo, riesplodevo, rodevo, erodevo, corrodevo, ardevo |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |