Forma verbale |
Godiamo è una forma del verbo godere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di godere. |
Informazioni di base |
La parola godiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con godiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Vedi, Maria, — disse Paolo a lei, quando poté parlare: — qui intorno a noi dormono nel silenzio più di ventimila anni di storia umana. Quanto sangue si è sparso, quante lagrime si son versate prima di giungere alla pace e alla giustizia, che oggi godiamo e che pure sono ancora tanto lontane dai nostri ideali. E sì, che fortunatamente per noi, dei primi secoli dell'infanzia umana, non ci son rimaste che poche armi di pietra e confuse memorie. Dico fortunatamente, perché più andiamo addietro nella storia e più l'uomo era feroce e cattivo. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «C'è andata vicino. Troppi turisti, troppi fuoristrada, poche regole. Hanno provato a coltivarla, ma non aveva lo stesso sapore. È grazie ai pemberiani che ha avuto il tempo di rinascere. E ce la godiamo in esclusiva.» Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Non lo vuol dire?» fece colui. «Non importa, senta. Noi siamo studenti dell'Università di Roma, gente di poca fede, glielo dico schietto e subito. E ci godiamo la nostra giovinezza, più o meno; glielo dico subito anche questo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per godiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lodiamo, rodiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: odiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: goda, godo, odio, damo. |
Parole con "godiamo" |
Iniziano con "godiamo": godiamoci, godiamocelo. |
Parole contenute in "godiamo" |
amo, dia, odi, godi, odia, diamo, odiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "godiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/lediamo, gora/radiamo, gote/tediamo, godimenti/mentiamo, godiate/temo. |
Usando "godiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamole = gole; argo * = ardiamo; lego * = lediamo; logo * = lodiamo; rigo * = ridiamo; rogo * = rodiamo; sego * = sediamo; sugo * = sudiamo; borgo * = bordiamo; congo * = condiamo; erogo * = erodiamo; mango * = mandiamo; salgo * = saldiamo; targo * = tardiamo; tengo * = tendiamo; trago * = tradiamo; vengo * = vendiamo; arrigo * = arridiamo; grongo * = grondiamo; irrigo * = irridiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "godiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ardiamo, godrà/ariamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "godiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lego/diamole. |
Usando "godiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diamole * = lego; * lego = diamole. |
Lucchetti Alterni |
Usando "godiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardiamo * = argo; * lediamo = gole; * radiamo = gora; * tediamo = gote; lediamo * = lego; ridiamo * = rigo; sediamo * = sego; sudiamo * = sugo; bordiamo * = borgo; condiamo * = congo; mandiamo * = mango; saldiamo * = salgo; tardiamo * = targo; tendiamo * = tengo; tradiamo * = trago; vendiamo * = vengo; arridiamo * = arrigo; grondiamo * = grongo; irridiamo * = irrigo; scordiamo * = scorgo; ... |
Sciarade e composizione |
"godiamo" è formata da: godi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "godiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: godi+diamo, godi+odiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I cittadini greci che non godevano dei diritti politici, Annibale li godette a Capua, È scampanata se è a godet, Godersi una bibita o non godersi un lungo discorso, Godersela divertendosi molto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: godeva, godevamo, godevano, godevate, godevi, godevo, godi « godiamo » godiamocelo, godiamoci, godiate, godibile, godibili, godibilità, godimenti |
Parole di sette lettere: godesti, godette, godetti « godiamo » godiate, godremo, godrete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esondiamo, arrotondiamo, contundiamo, ottundiamo, odiamo, accodiamo, scodiamo « godiamo (omaidog) » inchiodiamo, schiodiamo, lodiamo, stralodiamo, rilodiamo, implodiamo, esplodiamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |