Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adiamo, odiano, odiato, odiavo, oliamo, osiamo, oziamo, udiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diamo. Altri scarti con resto non consecutivo: odio, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: godiamo, lodiamo, odiammo, ordiamo, rodiamo. |
Parole con "odiamo" |
Finiscono con "odiamo": godiamo, lodiamo, rodiamo, erodiamo, frodiamo, scodiamo, snodiamo, accodiamo, annodiamo, assodiamo, parodiamo, rilodiamo, approdiamo, corrodiamo, custodiamo, dissodiamo, esplodiamo, implodiamo, rassodiamo, salmodiamo, schiodiamo, scomodiamo, accomodiamo, inchiodiamo, incomodiamo, riannodiamo, stralodiamo, raccomodiamo, riesplodiamo, riaccomodiamo, ... |
Contengono "odiamo": godiamoci, godiamocelo, accomodiamoci. |
»» Vedi parole che contengono odiamo per la lista completa |
Parole contenute in "odiamo" |
amo, dia, odi, odia, diamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiarmi/armiamo, odiosi/osiamo, odiare/remo, odiasti/stimo, odiate/temo, odiati/timo, odiato/tomo. |
Usando "odiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teodia * = temo; brodi * = bramo; diodi * = diamo; chiodi * = chiamo; * mono = odiano; * more = odiare; * mota = odiata; * moti = odiati; * moto = odiato; ano * = andiamo; aro * = ardiamo; ceo * = cediamo; * mondo = odiando; * monte = odiante; * monti = odianti; * morsi = odiarsi; * morti = odiarti; * mosse = odiasse; * mossi = odiassi; * mosti = odiasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "odiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiare/ermo. |
Usando "odiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grido * = gramo; sfido * = sfamo; affido * = affamo; ardo * = ariamo; infido * = infamo; bardo * = bariamo; caldo * = caliamo; credo * = creiamo; curdo * = curiamo; diffido * = diffamo; guado * = guaiamo; mordo * = moriamo; pendo * = peniamo; perdo * = periamo; saldo * = saliamo; tardo * = tariamo; tendo * = teniamo; vendo * = veniamo; annodo * = annoiamo; fiordo * = fioriamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "odiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/amor, riodi/amori. |
Usando "odiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riodi; * ciò = diamoci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiabile/mobile, odiabili/mobili, odiando/mondo, odiano/mono, odiante/monte, odianti/monti, odiare/more, odiarsi/morsi, odiasse/mosse, odiassero/mossero, odiassi/mossi, odiasti/mosti, odiata/mota, odiati/moti, odiato/moto, odiatore/motore, odiatori/motori, odiatrice/motrice, odiatrici/motrici. |
Usando "odiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bramo * = brodi; * remo = odiare; * temo = odiate; * timo = odiati; * tomo = odiato; temo * = teodia; odiarmi * = armiamo; * stimo = odiasti. |
Sciarade e composizione |
"odiamo" è formata da: odi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "odiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odi+diamo, odia+amo, odia+diamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "odiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: fin * = fiondiamo; ceti * = coeditiamo; corni * = coordiniamo; merci * = moderiamoci. |