Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnato, legnato, regnato, segnalo, segnano, segnata, segnate, segnati, segnavo, sognato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degnata, degnate, degnati, legnata, legnate, regnate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: senato, segato. Altri scarti con resto non consecutivo: segno, sega, sego, sento, seno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnato. |
Parole con "segnato" |
Iniziano con "segnato": segnatore, segnatori. |
Finiscono con "segnato": assegnato, disegnato, insegnato, risegnato, consegnato, rassegnato, rinsegnato, riassegnato, ridisegnato, crocesegnato, riconsegnato, sottosegnato, contrassegnato. |
Contengono "segnato": assegnatore, assegnatori, disegnatore, disegnatori, consegnatoci, consegnatomi, consegnatosi, consegnatoti, consegnatovi. |
»» Vedi parole che contengono segnato per la lista completa |
Parole contenute in "segnato" |
nato, segna. Contenute all'inverso: tan. |
Incastri |
Inserito nella parola dire dà DIsegnatoRE; in conci dà CONsegnatoCI; in conti dà CONsegnatoTI. |
Inserendo al suo interno pos si ha SEGNAposTO; con ari si ha SEGNATariO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/cognato, sede/degnato, seghi/ghignato, sere/regnato, sesta/stagnato, segante/antenato, segare/arenato, segreti/retinato, segnare/areato, segni/iato, segnai/ito, segnala/lato, segnalati/latito, segnalava/lavato, segnalo/loto, segnano/noto, segnapassi/passito, segnavi/vito, segnavo/voto. |
Usando "segnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegna * = dito; consegna * = conto; base * = bagnato; cose * = cognato; lese * = legnato; rese * = regnato; riconsegna * = riconto; * tono = segnano; frisé * = frignato; * tondo = segnando; * tonte = segnante; * tonti = segnanti; * torci = segnarci; * torsi = segnarsi; * torti = segnarti; * torvi = segnarvi; * tosse = segnasse; * tossi = segnassi; * toste = segnaste; * tosti = segnasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: segga/agnato, segni/innato, segrete/eternato, segnerà/areato, segnala/alto, segnare/erto, segnasub/busto. |
Usando "segnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = segnare; * ottura = segnatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegna/tori. |
Usando "segnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = risegna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnando/tondo, segnano/tono, segnante/tonte, segnanti/tonti, segnarci/torci, segnarsi/torsi, segnarti/torti, segnarvi/torvi, segnasse/tosse, segnassi/tossi, segnaste/toste, segnasti/tosti. |
Usando "segnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnato * = base; cognato * = cose; * cognato = seco; frignato * = frisé; * ghignato = seghi; * stagnato = sesta; ortognato * = ortose; * arenato = segare; dito * = disegna; rito * = risegna; * antenato = segante; * loto = segnalo; * noto = segnano; * areato = segnare; * vito = segnavi; * voto = segnavo; * retinato = segreti; conto * = consegna; seghi * = ghignato; * latito = segnalati; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "segnato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segnato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lare = segnalatore; * lari = segnalatori; asari * = assegnatario. |