Forma verbale |
Indicato è una forma del verbo indicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di indicare. |
Aggettivo |
Indicato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: indicata (femminile singolare); indicati (maschile plurale); indicate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di indicato (specificato, segnalato, definito, designato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
segnalato (9%), additato (7%), adatto (6%), segnato (6%), mostrato (5%), indice (5%), dito (5%), verso (3%), punto (3%), segnale (3%), puntato (3%), giusto (2%), indicare (2%), suggerito (2%), scritto (2%), percorso (2%). Vedi anche: Parole associate a indicato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola indicato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-di-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dalla piazza de' mercanti, la marmaglia insaccò, per quell'altr'arco, nella via de' fustagnai, e di lì si sparpagliò nel Cordusio. Ognuno, al primo sboccarvi, guardava subito verso il forno ch'era stato indicato. Ma in vece della moltitudine d'amici che s'aspettavano di trovar lì già al lavoro, videro soltanto alcuni starsene, come esitando, a qualche distanza della bottega, la quale era chiusa, e alle finestre gente armata, in atto di star pronti a difendersi. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Volteggiò molto disinvolta lassù in cima, quindi, afferratasi al grosso chiodo rugginoso che mi aveva indicato poco prima, cominciò a scendere. Veniva giù adagio ma sicura, cercando gli appoggi con le punte delle scarpette da tennis, ora con una ora con l'altra, e sempre trovandoli senza troppa fatica. Scendeva bene. Tuttavia, prima di toccare terra, le mancò un appoggio e scivolò. Cadde in piedi. Ma si era fatta male alle dita di una mano. Inoltre, strusciando contro il muro, il vestitino di tela rosa, da mare, le si era sdrucito leggermente sotto un'ascella. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il direttore l'aveva fissato gelido. I capelli bianchi riflettevano la scarsa luce nella stanza. Quegli occhi l'avevano soppesato con grande sfiducia. — Si tratta di una missione facile facile. Una ricognizione ampiamente alla sua portata. Come indicato negli ordini, la spediremo nelle retrovie. Per identificare l'obiettivo non le dovrebbe servire più di qualche ora. Una volta appurato cosa ne è stato, potrà rientrare dieci minuti dopo la partenza. Farà rapporto esclusivamente a me, poi potrà andarsene a casa. Per chiunque altro la missione di questa notte non esiste. Tutto chiaro? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicano, indicata, indicate, indicati, indicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indico, india, indio, inia, inca, iato, nato, dico, dito, dato. |
Parole con "indicato" |
Iniziano con "indicato": indicatore, indicatori. |
Finiscono con "indicato": suindicato, sopraindicato, controindicato. |
Contengono "indicato": bioindicatore, bioindicatori, radioindicatore, radioindicatori. |
Parole contenute in "indicato" |
dica, indi, indica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno menti si ha INDImentiCATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudicato, indire/recato, indicare/areato, indici/iato, indicai/ito, indicano/noto, indicavi/vito, indicavo/voto. |
Usando "indicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = indicano; * tondo = indicando; * tonte = indicante; * tonti = indicanti; * tosse = indicasse; * tossi = indicassi; * toste = indicaste; * tosti = indicasti; * orice = indicatrice; * orici = indicatrici; inveì * = invendicato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/arcato, indicare/erto. |
Usando "indicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = indicare; meni * = medicato; venni * = vendicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: indicando/tondo, indicano/tono, indicante/tonte, indicanti/tonti, indicasse/tosse, indicassi/tossi, indicaste/toste, indicasti/tosti. |
Usando "indicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicato = ingiù; * recato = indire; * noto = indicano; * areato = indicare; * vito = indicavi; * voto = indicavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/dito. |
Intrecciando le lettere di "indicato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sui = insudiciato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Indicato - Part. pass. e Agg. Da INDICARE. (C) T. Cic. Indicato da un giovane, consapevole del fatto. Plin. Queste cose sian qui di passaggio indicate.
T. Si fa quasi tutt'una voce nelle locuz. La persona, Il modo sopra indicato. 2. (Tom.) Rimedio indicato, dicono i medici, cioè Consigliato come proprio a tale o tal malattia. Red. Cons. 1. 218. (C) Per la prima sembrano indicati rimedii alcalici, atti ad investire le punte degli acidi,… 3. Quasi fig. T. Rimedio, Riparo, Spediente indicato dalla natura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indicate, indicati, indicativa, indicativamente, indicative, indicativi, indicativo « indicato » indicatore, indicatori, indicatrice, indicatrici, indicava, indicavamo, indicavano |
Parole di otto lettere: indicata, indicate, indicati « indicato » indicava, indicavi, indicavo |
Lista Aggettivi: indiavolato, indicativo « indicato » indicatore, indicibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedicato, medicato, predicato, mendicato, vendicato, rivendicato, invendicato « indicato (otacidni) » sopraindicato, controindicato, suindicato, giudicato, pregiudicato, impregiudicato, spregiudicato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |