Forma verbale |
Indicate è una forma del verbo indicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indicare. |
Forma di un Aggettivo |
"indicate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo indicato. |
Informazioni di base |
La parola indicate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-di-cà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indicate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ed ecco che, il 15 di novembre, Antonio Ferrer, De orden de Su Excelencia, pubblicò una grida, con la quale, a chiunque avesse granaglie o farine in casa, veniva proibito di comprarne né punto né poco, e ad ognuno di comprar pane, per più che il bisogno di due giorni, sotto pene pecuniarie e corporali, all'arbitrio di Sua Eccellenza; intimazione a chi toccava per ufizio, e a ogni persona, di denunziare i trasgressori; ordine a' giudici, di far ricerche nelle case che potessero venir loro indicate; Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Di tempo in tempo si udiva comunque discorrere anche di questo. A distanza magari di anni, con la medesima lentezza e quasi riluttanza con cui, risalendo dai fondi melmosi di certi stagni, rade bolle d'aria emergono e scoppiano in silenzio alla superficie, ecco che ogni tanto venivano fatti dei nomi, indicate delle persone, precisate delle circostanze. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il proiettore sembrò spegnersi per un istante, poi comparve la sagoma stilizzata di un palo, alla cui cima erano fissati quattro megafoni. «Nel momento in cui doveste udire questo suono» e nella stanza riecheggiò l'urlo crescente di una sirena, differente da quello del coprifuoco «dovrete recarvi alle coordinate indicate sul vostro tablet, dove il personale militare effettuerà le procedure di emergenza.» Con una rapida dissolvenza, l'ologramma si tramutò in una mappa dell'isola attraversata da linee tratteggiate azzurre. «Per la vostra e l'altrui sicurezza, si prega di utilizzare i percorsi di evacuazione anti-tsunami.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicare, indicata, indicati, indicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indice, india, indite, indie, inia, inie, inca, nate, dice, diate, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indicante, indicaste, indiciate. |
Parole con "indicate" |
Finiscono con "indicate": suindicate, controindicate. |
Parole contenute in "indicate" |
dica, indi, indica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno menti si ha INDImentiCATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudicate, indire/recate, indicai/aiate, indicare/areate, indicazioni/azioniate, indicano/note, indicare/rete, indicava/vate, indicavi/vite. |
Usando "indicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = indicando; * tenti = indicanti; * terne = indicarne; * tesse = indicasse; * tessi = indicassi; * teste = indicaste; * testi = indicasti; * tessero = indicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/arcate, indicano/onte, indicare/erte. |
Usando "indicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = medicate; venni * = vendicate; * ettore = indicatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indica/atea, indice/atee, indici/atei, indico/ateo, indicando/tendo, indicanti/tenti, indicarne/terne, indicasse/tesse, indicassero/tessero, indicassi/tessi, indicaste/teste, indicasti/testi. |
Usando "indicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicate = ingiù; * recate = indire; indicatori * = torite; * note = indicano; * areate = indicare; * vite = indicavi; indicazioni * = azioniate; * torite = indicatori; * azioniate = indicazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indicate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/dite. |
Intrecciando le lettere di "indicate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sui = insudiciate; * teri = interdiciate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indicasse, indicassero, indicassi, indicassimo, indicaste, indicasti, indicata « indicate » indicati, indicativa, indicativamente, indicative, indicativi, indicativo, indicato |
Parole di otto lettere: indicano, indicare, indicata « indicate » indicati, indicato, indicava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abdicate, dedicate, medicate, predicate, mendicate, vendicate, rivendicate « indicate (etacidni) » controindicate, suindicate, giudicate, pregiudicate, impregiudicate, spregiudicate, aggiudicate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |