Forma verbale |
Suggerito è una forma del verbo suggerire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di suggerire. |
Informazioni di base |
La parola suggerito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-rì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggerito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Una relazione. Una relazione stabile, sì, col cicisbeo più alto in grado, come le avrebbe suggerito sua madre, un brizzolato e abbronzato comandante della Lufthansa con 25.000 ore di volo, una moglie e due figlie adolescenti a Monaco di Baviera, una casa a Roma e una sulle Alpi austriache e una contagiosa passione per il bondage. Si vedevano una, massimo due volte a settimana, in accordo col calendario dei suoi voli a medio raggio centrati su Roma, al pomeriggio, nella casa di lui a via del Boschetto – e si divertivano, oh sì, si divertivano parecchio. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quasi tutti ormai sono diversi da lui, hanno radici più recenti. i nativi del capitalismo mediatico non posseggono la nozione di opposizione, di alternativa, e nella contemporaneità ci si ritrovano come topi nel formaggio. È stato Franco, con le letture che gli ha suggerito, ad aiutarlo a costruire il quadro del post-naturale. Ivo lo segue sempre con molta attenzione – il discorso filosofico è una sua vecchia attitudine, maturata durante un'estate di molto tempo fa – ma soprattutto, nel corso di una vita di costruttore e di viaggiatore, ha avuto modo di verificare da sé l'attendibilità delle sue tesi nel corpore vili del mondo. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La lista dei testimoni rassicuranti non era, a dir vero, felice; il vento è chiacchierone per definizione, il Principe era per metà siciliano. Di assoluta fiducia non c'erano che i cani e soltanto in quanto sprovvisti di linguaggio articolato. Don Ciccio però si era ripreso e la astuzia paesana gli aveva suggerito la risposta giusta, cioè nulla. “Scusate, Eccellenza, la vostra è una domanda inutile. Sapete già che a Donnafugata tutti hanno votato per il ‘sì'.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggerito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggerirò, suggerita, suggerite, suggeriti, suggerivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sugo, serio, seri, serto, sito, urto, erto. |
Parole con "suggerito" |
Iniziano con "suggerito": suggeritore, suggeritori. |
Parole contenute in "suggerito" |
eri, ito, rito, suggerì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerii/ito, suggerimenti/mentito, suggeriremo/remoto, suggerivi/vito, suggerivo/voto. |
Usando "suggerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = suggerirà; * toro = suggerirò; * torci = suggerirci; * torti = suggerirti; * torvi = suggerirvi; * tosca = suggerisca; * tosco = suggerisco; * tosse = suggerisse; * tossi = suggerissi; * toste = suggeriste; * tosti = suggeristi; * toscano = suggeriscano; * orice = suggeritrice; * orici = suggeritrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suggerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerì/irrito, suggerirà/arto, suggerire/erto, suggerirò/orto. |
Usando "suggerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = suggerire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerirà/torà, suggerirci/torci, suggerirò/toro, suggerirti/torti, suggerirvi/torvi, suggerisca/tosca, suggeriscano/toscano, suggerisco/tosco, suggerisse/tosse, suggerissi/tossi, suggeriste/toste, suggeristi/tosti. |
Usando "suggerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = suggerivo; * remoto = suggeriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "suggerito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggerì+ito, suggerì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Suggeriti parola per parola, Il rullo che in TV sostituisce il suggeritore, Segnate, suggerite col dito, La suggerisce il fotografo, Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Suggerito - Part. pass. di SUGGERIRE. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 8. (T. 1. p. 222) Non essendogli uscita di mente quella tanto solenne dichiarazione ch'egli aveva fatta, suggeritagli dallo Spirito Santo. = Salvin. Buon. Tanc. 2. 9. (M.) Vero ben mio. Quel vero, aggiunto a ben mio, quanta forza d'affetto ha, suggerito dall'antecedente parola! T. Fosc. Versi suggeriti dall'occasione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggerissi, suggerissimo, suggeriste, suggeristi, suggerita, suggerite, suggeriti « suggerito » suggeritore, suggeritori, suggeritrice, suggeritrici, suggeriva, suggerivamo, suggerivano |
Parole di nove lettere: suggerita, suggerite, suggeriti « suggerito » suggeriva, suggerivi, suggerivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): egoriferito, inferito, conferito, proferito, interferito, trasferito, alleggerito « suggerito (otireggus) » digerito, ingerito, infierito, impensierito, incollerito, merito, meritò |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |