Informazioni di base |
La parola suggeriti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-rì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggeriti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con altri occhi di Luigi Pirandello (1901): Come se la era raffigurata diversamente quella donna! Contemplandone ora la vera effigie, provava rimorso dei sentimenti che la immaginaria le aveva suggeriti. Si era raffigurata una donna, piuttosto grassa e rubiconda, con gli occhi lampeggianti e ridenti inclinata al riso, a gli spassi volgari. E invece, ora, eccola: una giovinetta che dalle pure fattezze spirava un'anima profonda e addolorata; diversa sì, da lei, ma non nel senso sguajato di prima: al contrario; anzi quella bocca pareva non avesse dovuto mai sorridere, mentre la sua tante volte e lietamente aveva riso; e certo, se bruno quel volto (come dal ritratto appariva), di un'aria men ridente del suo, biondo e roseo. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Bisogna confessare che questi insegnamenti mi venivano suggeriti anche dall'ambiente famigliare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggeriti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggerita, suggerite, suggerito, suggerivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: suggerii. Altri scarti con resto non consecutivo: seri, serti, siti, urti, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suggerirti, suggeristi. |
Parole contenute in "suggeriti" |
eri, riti, suggerì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggeriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerimenti/mentiti, suggerirà/rati, suggerire/reti, suggeriremo/remoti, suggerivi/viti, suggerivo/voti. |
Usando "suggeriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = suggerirà; * tiro = suggerirò; * ritiriamo = suggeriamo; * ritiriate = suggeriate; * tirai = suggerirai; * tiranno = suggeriranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suggeriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerì/irriti, suggerirà/arti, suggerire/erti, suggerirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggeriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerì/ritiri, suggeriamo/ritiriamo, suggeriate/ritiriate. |
Usando "suggeriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * suggerì = ritiri; * suggeriamo = ritiriamo; * suggeriate = ritiriate; * reti = suggerire; * rati = suggerirà; * voti = suggerivo; * remoti = suggeriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "suggeriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggerì+riti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le pratiche suggerite dai sanitari, Suggerito dal cuore, Bevanda suggerita dall'erborista, L'apertura del suggeritore, Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggerissero, suggerissi, suggerissimo, suggeriste, suggeristi, suggerita, suggerite « suggeriti » suggerito, suggeritore, suggeritori, suggeritrice, suggeritrici, suggeriva, suggerivamo |
Parole di nove lettere: suggerirò, suggerita, suggerite « suggeriti » suggerito, suggeriva, suggerivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): egoriferiti, inferiti, conferiti, proferiti, interferiti, trasferiti, alleggeriti « suggeriti (itireggus) » digeriti, ingeriti, infieriti, impensieriti, scleriti, episcleriti, incolleriti |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |