Forma verbale |
Suggeriva è una forma del verbo suggerire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di suggerire. |
Informazioni di base |
La parola suggeriva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-rì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggeriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): L'immobilità della condizione di quella mia esistenza mi suggeriva allora pensieri sùbiti, strani, quasi lampi di follia. Balzavo in piedi, come per scuotermela d'addosso, e mi mettevo a passeggiare lungo la riva; ma vedevo allora il mare mandar senza requie, là, alla sponda, le sue stracche ondate sonnolente; vedevo quelle sabbie lì abbandonate; gridavo con rabbia, scotendo le pugna: — Ma perché? ma perché? La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Quattro passi fuor del villaggio sta un oratorio della Madonna addolorata, riverita con gran divozione dai paesani, e che impetra tante grazie a chi la prega di cuore. Verso quella si volse la Laurina; e come fu presso, si coperse il capo col fazzoletto, entrò, si fece sino alle balaustre, s'inginocchiò e pregò. Tita sulle orme di lei era giunto anch'esso; poi come vide ove capitava, il suo mal genio gli diceva: — Dà di volta, torna all'osteria, che t'aspettano a finir la partita»; ma l'angelo buono gli suggeriva: — Entra tu pure in chiesa: osservala: prega anche tu». La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Invece l'Adriana e l'Olga, che in sentimento d'amore pretendevano dar legge al mondo, non solo non rifuggivano dall'immaginare morti i loro innamorati: ne discorrevano per vantare la passione che esse ne proverebbero. E le frasi e le esclamazioni tragiche, per quanto potesse essere sincero il sentimento che le suggeriva, urtavano i nervi all'Ida come una finzione, una falsità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggeriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggerirà, suggerita, suggerivi, suggerivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, seria, seri, serva, sera, uggia, uria. |
Parole con "suggeriva" |
Iniziano con "suggeriva": suggerivamo, suggerivano, suggerivate. |
Parole contenute in "suggeriva" |
eri, iva, riva, suggerì. Contenute all'inverso: avi, ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggeriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerii/iva, suggerimenti/mentiva, suggerisca/scava, suggerisco/scova, suggeristi/stiva. |
Usando "suggeriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = suggerirà; * varo = suggerirò; * vate = suggerite; * varai = suggerirai; * vasca = suggerisca; * vaste = suggeriste; * vasti = suggeristi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suggeriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = suggerirà; * avrò = suggerirò; * avrai = suggerirai; * avrei = suggerirei; * avremo = suggeriremo; * avrete = suggerirete; * avranno = suggeriranno; * avrebbe = suggerirebbe; * avremmo = suggeriremmo; * avreste = suggerireste; * avresti = suggeriresti; * avrebbero = suggerirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggeriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerii/vai, suggerirà/vara, suggerirai/varai, suggerirò/varo, suggerisca/vasca, suggeriste/vaste, suggeristi/vasti, suggerite/vate. |
Usando "suggeriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = suggerisca; * scova = suggerisco; * anoa = suggerivano; * atea = suggerivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "suggeriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggerì+iva, suggerì+riva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dà il suggeritore, Suggerito dall'istinto, Suggeriti dal cuore, Suggerite parola per parola, Bevanda suggerita dall'erborista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggerite, suggeriti, suggerito, suggeritore, suggeritori, suggeritrice, suggeritrici « suggeriva » suggerivamo, suggerivano, suggerivate, suggerivi, suggerivo, suggestiona, suggestionabile |
Parole di nove lettere: suggerite, suggeriti, suggerito « suggeriva » suggerivi, suggerivo, sugheraia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riferiva, inferiva, conferiva, proferiva, interferiva, trasferiva, alleggeriva « suggeriva (avireggus) » digeriva, ingeriva, infieriva, impensieriva, inceneriva, inteneriva, anneriva |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |