Forma verbale |
Anneriva è una forma del verbo annerire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annerire. |
Informazioni di base |
La parola anneriva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ma il pensiero dell'uomo non l'abbandonava: a momenti sentiva la grande persona di lui, calda di bramosia, soverchiarla e stringerla, e le dita le si gelavano per l'angoscia del desiderio: subito però si scuoteva e si riprendeva. Così la terra intorno a momenti si anneriva d'ombra torbida e tosto si rischiarava, per il gioco della luna fra le nuvole correnti. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Lentamente, come se una mano invisibile stesse tracciando “Mane, Tekel, Fares”, vidi disegnarsi sul verso bianco del foglio, a uno a uno, mano a mano che Guglielmo muoveva il lume, e mentre il fumo che scaturiva dal culmine della fiamma anneriva il recto, dei tratti che non assomigliavano a quelli di nessun alfabeto, se non a quello dei negromanti. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La valletta si incassava, la vegetazione anneriva, in essa era più tardi di ore che sulle alte colline, e così il viottolo già sfumava, e sì sfumavano le esterrefatte facciate dei radi cascinali. Così solo all'ultimo passo si accorse del fardello che ostruiva la strada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anneriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annerirà, annerita, annerivi, annerivo. Con il cambio di doppia si ha: afferiva, asseriva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, anna, aeri, aera, aria, nera. |
Parole con "anneriva" |
Iniziano con "anneriva": annerivamo, annerivano, annerivate. |
Parole contenute in "anneriva" |
eri, iva, neri, riva, annerì. Contenute all'inverso: avi, ire, enna, renna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anneriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerii/iva, annerimenti/mentiva, annerisca/scava, annerisco/scova, anneristi/stiva, anneritura/turava. |
Usando "anneriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = annerirà; * varo = annerirò; * vate = annerite; * varai = annerirai; * vasca = annerisca; * vaste = anneriste; * vasti = anneristi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "anneriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strenna * = stiva; depenna * = depriva; * avrà = annerirà; * avrò = annerirò; * avrai = annerirai; * avrei = annerirei; * avremo = anneriremo; * avrete = annerirete; * avranno = anneriranno; * avrebbe = annerirebbe; * avremmo = anneriremmo; * avreste = annerireste; * avresti = anneriresti; * avrebbero = annerirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anneriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerii/vai, annerirà/vara, annerirai/varai, annerirò/varo, annerisca/vasca, anneriste/vaste, anneristi/vasti, annerite/vate. |
Usando "anneriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = annerisca; * scova = annerisco; * turava = anneritura; * anoa = annerivano; * atea = annerivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "anneriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annerì+iva, annerì+riva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lascia rovine annerite, È annessa alla cucina, Hitler se li annesse nel 1938, Locali annessi alle chiese, Si anneriscono con il rimmel. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anneristi, annerita, annerite, anneriti, annerito, anneritura, anneriture « anneriva » annerivamo, annerivano, annerivate, annerivi, annerivo, annessa, annesse |
Parole di otto lettere: annerite, anneriti, annerito « anneriva » annerivi, annerivo, annettei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suggeriva, digeriva, ingeriva, infieriva, impensieriva, inceneriva, inteneriva « anneriva (avirenna) » periva, deperiva, reperiva, sopperiva, immiseriva, inseriva, reinseriva |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |