Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per periva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deriva, feriva, perirà, perivi, perivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: derive, derivi, derivo, derivò, ferivi, ferivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: priva. Altri scarti con resto non consecutivo: pera, piva. |
Parole con "periva" |
Iniziano con "periva": perivamo, perivano, perivate. |
Finiscono con "periva": deperiva, reperiva, sopperiva. |
Contengono "periva": deperivamo, deperivano, deperivate, reperivamo, reperivano, reperivate, sopperivamo, sopperivano, sopperivate. |
»» Vedi parole che contengono periva per la lista completa |
Parole contenute in "periva" |
eri, iva, per, peri, riva. Contenute all'inverso: avi, ire. |
Incastri |
Inserito nella parola demo dà DEperivaMO; in remo dà REperivaMO; in rete dà REperivaTE. |
Inserendo al suo interno zia si ha PERIziaVA; con miss si ha PERmissIVA; con format si ha PERformatIVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "periva" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricoloriva, periambi/ambiva, pericarpi/carpiva, perigeo/geova, perii/iva, perimenti/mentiva, perisca/scava, perisco/scova, peristi/stiva, peritura/turava. |
Usando "periva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivali = peli; * ivano = perno; arpe * = arriva; * vara = perirà; * varo = perirò; * vate = perite; rapper * = rapiva; coppe * = copriva; * varai = perirai; * vasca = perisca; * vaste = periste; * vasti = peristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "periva" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/apriva, pera/arriva, peretta/atterriva, perda/adiva. |
Usando "periva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avida = perda; * avide = perde; * avidi = perdi; * avido = perdo; * avrà = perirà; * avrò = perirò; * avidità = perdita; * avoca = perioca; * avrai = perirai; * avrei = perirei; * avanzi = perianzi; * avremo = periremo; * avrete = perirete; * avranno = periranno; * avrebbe = perirebbe; * avremmo = periremmo; * avreste = perireste; * avresti = periresti; * avrebbero = perirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "periva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rioperi/vario. |
Usando "periva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rioperi = vario; vario * = rioperi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "periva" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/rivali, perno/ivano, perii/vai, perirà/vara, perirai/varai, perirò/varo, perisca/vasca, periste/vaste, peristi/vasti, perite/vate. |
Usando "periva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arriva * = arpe; copriva * = coppe; rapiva * = rapper; * geova = perigeo; * scava = perisca; * scova = perisco; * ricoloriva = pericolo; * turava = peritura; * anoa = perivano; * atea = perivate; pericolo * = ricoloriva. |
Sciarade e composizione |
"periva" è formata da: per+iva. |
Sciarade incatenate |
La parola "periva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: per+riva, peri+iva, peri+riva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "periva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * regna = peregrinava; * regnano = peregrinavano; * regnate = peregrinavate. |