Forma verbale |
Digerito è una forma del verbo digerire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di digerire. |
Informazioni di base |
La parola digerito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-ge-rì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digerito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella sollevò il bimbo mal fasciato che sgambettava, guardandola coll'occhio largo e beato dell'uomo soddisfatto, strabuzzando la boccuccia sotto gli sforzi della digestione. Quando ebbe digerito, fece un sorrisetto che illuminò la sua faccia di galantuomo senza denti, ma non trovò nessuna corrispondenza da parte della bella signora. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', tutto sommato l'abbiamo scampata bella — ironizzò Marina. — A quanto pare Genova ha digerito la carica degli elefanti senza complicazioni, e per quanto riguarda stanotte, daranno ancora la colpa alle fattucchiere. Cinquanta anni e sarà leggenda popolare, duecento e non si parlerà più di quel cantone. E quando nel 1904 demoliranno il monastero di Sant'Andrea tutta la storia sarà come non fosse mai esistita. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Forse era in bagno. “Elena“ chiamò. Lei si affacciò dalla cucina: ”Oh, povera me“ disse. ”Non credevo che saresti tornato così presto…“ ”Anzi, sarei dovuto tornare prima. Appena lo stadio è sfollato, sono libero…“ ”E' che non sono vestita. Per favore, voltati. Voglio tornare a letto, ho un mal di testa tale… Non devo aver digerito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digerito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digerirò, digerita, digerite, digeriti, digerivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: digito, dirò, dito, ieri, irto, erto. |
Parole contenute in "digerito" |
eri, ito, rito, digerì. Contenute all'inverso: ire, tir, regi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerii/ito, digeriremo/remoto, digerivi/vito, digerivo/voto. |
Usando "digerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = digerirà; * toro = digerirò; indi * = ingerito; * tosca = digerisca; * tosco = digerisco; * tosse = digerisse; * tossi = digerissi; * toste = digeriste; * tosti = digeristi; * toscano = digeriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerì/irrito, digerirà/arto, digerire/erto, digerirò/orto. |
Usando "digerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = digerire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digerito" si può ottenere dalle seguenti coppie: digerirà/torà, digerirò/toro, digerisca/tosca, digeriscano/toscano, digerisco/tosco, digerisse/tosse, digerissi/tossi, digeriste/toste, digeristi/tosti. |
Usando "digerito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingerito * = indi; * voto = digerivo; * remoto = digeriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "digerito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: digerì+ito, digerì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venduti o... digeriti, Difficoltà di digestione, Le digestioni non facili, Può essere digestiva, C'è chi la digerisce a letto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digerissi, digerissimo, digeriste, digeristi, digerita, digerite, digeriti « digerito » digeriva, digerivamo, digerivano, digerivate, digerivi, digerivo, digest |
Parole di otto lettere: digerita, digerite, digeriti « digerito » digeriva, digerivi, digerivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inferito, conferito, proferito, interferito, trasferito, alleggerito, suggerito « digerito (otiregid) » ingerito, infierito, impensierito, incollerito, merito, meritò, stramerito |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |