Forma verbale |
Infierito è una forma del verbo infierire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di infierire. |
Informazioni di base |
La parola infierito è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-fie-rì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infierito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Al venir meno dell'orgoglio, che l'aveva sostenuta in questa fiera battaglia, si spaventò a un tratto come un assalito che nel furore della mischia si trova di aver oltrepassato i limiti della difesa e d'aver infierito crudelmente e inutilmente su degli innocenti. Sentì che ora toccava a lei dir qualche cosa di meno amaro, di condurre il discorso a una buona conclusione. Dal momento che aveva accettato di tornare in casa, non doveva starvi rinchiusa come una fiera irritata; oh Dio!... essa non aveva il cuore di una fiera. Chi l'aveva resa superba e cattiva? Carthago di Franco Forte (2009): Annibale era ancora come lo ricordava. La corporatura massiccia, i muscoli forti perfettamente scolpiti, la capigliatura ancora folta e nera, come se il tempo non vi avesse infierito. Solo la barba, spolverata di peli grigi, e quella fascia che gli copriva l'occhio sinistro, denunciavano che anche per il condottiero cartaginese le stagioni si erano succedute implacabili. La sensazione di forza e di sicurezza che quell'uomo emanava era impressionante, ma con sorpresa Publio comprese di non esserne soggiogato. Era come se fosse abituato a trovarsi davanti il grande Annibale, che in quegli anni era arrivato moltissime volte a trovarlo in sogno, a parlargli e a combattere con lui in nome di tutte le glorie militari di quella interminabile guerra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infierito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infierirò, infierita, infierite, infieriti, infierivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inferito. Altri scarti con resto non consecutivo: inferì, inferto, info, inie, irto, neri, nero, fiero, ferito, ferì, feto, erto. |
Parole contenute in "infierito" |
eri, ito, ieri, rito, fieri, infierì. Contenute all'inverso: ire, rei, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infierito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infierii/ito, infieriremo/remoto, infierivi/vito, infierivo/voto. |
Usando "infierito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = infierirà; * toro = infierirò; * tosca = infierisca; * tosco = infierisco; * tosse = infierisse; * tossi = infierissi; * toste = infieriste; * tosti = infieristi; * toscano = infieriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infierito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infida/aderito, infime/emerito, infierì/irrito, infierirà/arto, infierire/erto, infierirò/orto. |
Usando "infierito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = infierire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infierito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infierirà/torà, infierirò/toro, infierisca/tosca, infieriscano/toscano, infierisco/tosco, infierisse/tosse, infierissi/tossi, infieriste/toste, infieristi/tosti. |
Usando "infierito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = infierivo; * remoto = infieriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "infierito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infierì+ito, infierì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'infigge in gola, Infierisce sugli organismi umani, Una desinenza da infiammazioni, Si infila nella navetta, Vi infierì una guerra durata vent'anni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infierissi, infierissimo, infieriste, infieristi, infierita, infierite, infieriti « infierito » infieriva, infierivamo, infierivano, infierivate, infierivi, infierivo, infigga |
Parole di nove lettere: infierita, infierite, infieriti « infierito » infieriva, infierivi, infierivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proferito, interferito, trasferito, alleggerito, suggerito, digerito, ingerito « infierito (otireifni) » impensierito, incollerito, merito, meritò, stramerito, strameritò, emerito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |