Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bigato, ridato, rigano, rigata, rigate, rigati, rigavo, rimato, rinato, rugato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bigati, figata, figate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigo, rito, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brigato. |
Parole con "rigato" |
Iniziano con "rigato": rigatone, rigatoni, rigatore, rigatori. |
Finiscono con "rigato": brigato, irrigato, sbrigato, intrigato, quadrigato. |
Contengono "rigato": brigatore, brigatori, irrigatore, irrigatori, irrigatoria, irrigatorie, irrigatorii, irrigatorio. |
»» Vedi parole che contengono rigato per la lista completa |
Parole contenute in "rigato" |
riga. Contenute all'inverso: agi, tag. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pie si ha RIpieGATO; con pur si ha RIpurGATO; con van si ha RIvanGATO; con liti si ha RIlitiGATO; con spie si ha RIspieGATO; con aggio si ha RIaggioGATO; con colle si ha RIcolleGATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riderò/derogato, rido/dogato, rilevi/levigato, ripa/pagato, riquadri/quadrigato, rise/segato, rito/togato, riva/vagato, rivo/vogato, rigare/areato, rigide/ideato, rigai/ito, rigano/noto, rigavi/vito, rigavo/voto. |
Usando "rigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auriga * = auto; diriga * = dito; irriga * = irto; arri * = argato; dori * = dogato; ferì * = fegato; neri * = negato; pari * = pagato; * tono = rigano; seri * = segato; tori * = togato; vari * = vagato; brr * = brigato; falsariga * = falsato; * tondo = rigando; * tonte = rigante; * tonti = riganti; * tosse = rigasse; * tossi = rigassi; * toste = rigaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/legato, rigelo/oleato, rigido/odiato, rigirava/avariato, rigrida/adirato, rigare/erto. |
Usando "rigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rigare; * ottone = rigatone; * ottoni = rigatoni; * ottura = rigatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gariga/toga, sariga/tosa, triga/tot. |
Usando "rigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gariga = toga; * sariga = tosa; toga * = gariga; tosa * = sariga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigaglie/toglie, rigando/tondo, rigano/tono, rigante/tonte, riganti/tonti, rigasse/tosse, rigassi/tossi, rigaste/toste, rigasti/tosti. |
Usando "rigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argato * = arri; dogato * = dori; fegato * = ferì; negato * = neri; pagato * = pari; * dogato = rido; * pagato = ripa; * togato = rito; * vagato = riva; * vogato = rivo; togato * = tori; vagato * = vari; sfogato * = sfori; vergato * = verri; annegato * = annerì; appagato * = appari; auto * = auriga; dito * = diriga; irto * = irriga; irrogato * = irrori; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rigato" (*) con un'altra parola si può ottenere: oli * = origliato; pod * = prodigato; * fui = rifugiato; * noi = ringoiato; * mali = rimagliato; * mani = rimangiato; * tali = ritagliato; * empie = reimpiegato; * sveli = risvegliato; spali * = sparigliato. |