Forma verbale |
Irrigato è una forma del verbo irrigare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di irrigare. |
Aggettivo |
Irrigato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: irrigata (femminile singolare); irrigati (maschile plurale); irrigate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola irrigato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irrigato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I baffi, neri, duri ed egualmente tagliati come i peli d'una spazzola, ombravano una cruda bocca sardonica. Egli pareva un uomo tutto irrigato di bile. Poteva aver quarant'anni o poco più. Nella sua persona era qualche cosa di ibrido e di subdolo, che non isfuggiva a un osservatore; era quell'indefinibile aspetto di viziosità che portano in loro le generazioni provenienti da un miscuglio di razze imbastardite, crescenti nella turbolenza. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Erano mille e sono rimasti seicento, cinquecento e forse meno ancora. Gli altri sono tutti caduti durante quella terribile marcia ed i loro scheletri biancheggiano su quell'interminabile sentiero, irrigato di lagrime e di sangue. Fontamara di Ignazio Silone (1945): La nostra scarsa istruzione ci impediva di capire come l'acqua potesse essere divisa in due porzioni di tre quarti ciascuna. Le stesse donne che avevano accettato il patto di divisione, non erano d'accordo nel riferire in che cosa, praticamente, esso consistesse. Alcune pretendevano che l'acqua sarebbe stata spartita in due parti uguali, altre che Fontamara ne avrebbe conservato una quantità maggiore della metà, e cioè tre quarti, e Michele Zompa, infine, voleva convincerci che i tre quarti si riferivano alle fasi della luna, nel senso che il ruscello avrebbe irrigato le terre dei Fontamaresi durante tre fasi lunari e le terre dell'Impresario nelle tre fasi seguenti, e così di seguito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irrigato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigano, irrigata, irrigate, irrigati, irrigavo, irritato, irrogato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irrigo, irrito, irato, irto, iato, rigo, rito. |
Parole con "irrigato" |
Iniziano con "irrigato": irrigatore, irrigatori, irrigatoria, irrigatorie, irrigatorii, irrigatorio. |
Parole contenute in "irrigato" |
riga, irriga, rigato. Contenute all'inverso: agi, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da irto e riga (IRrigaTO). |
Inserendo al suo interno ori si ha IRRIGAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irriderò/derogato, irrido/dogato, irrise/segato, irrito/togato, irrigare/areato, irrigai/ito, irrigano/noto, irrigavi/vito, irrigavo/voto. |
Usando "irrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = irrigano; * tondo = irrigando; * tonte = irrigante; * tonti = irriganti; * tosse = irrigasse; * tossi = irrigassi; * toste = irrigaste; * tosti = irrigasti; * orice = irrigatrice; * orici = irrigatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigare/erto. |
Usando "irrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = irrigare; quadri * = quadrigato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigando/tondo, irrigano/tono, irrigante/tonte, irriganti/tonti, irrigasse/tosse, irrigassi/tossi, irrigaste/toste, irrigasti/tosti. |
Usando "irrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dogato = irrido; * segato = irrise; * togato = irrito; * derogato = irriderò; * noto = irrigano; * areato = irrigare; * vito = irrigavi; * voto = irrigavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "irrigato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irriga+rigato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Terreni molto irrigati, Un canale irrigatorio, Canale per l'irrigazione della pianura padana, A essi si abbandona l'irriflessivo, Irriflessive nell'agire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irrigassi, irrigassimo, irrigaste, irrigasti, irrigata, irrigate, irrigati « irrigato » irrigatore, irrigatori, irrigatoria, irrigatorie, irrigatorii, irrigatorio, irrigatrice |
Parole di otto lettere: irrigata, irrigate, irrigati « irrigato » irrigava, irrigavi, irrigavo |
Lista Aggettivi: irriducibile, irrigabile « irrigato » irrigidito, irriguardoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coobbligato, disobbligato, spigato, rigato, brigato, sbrigato, quadrigato « irrigato (otagirri) » intrigato, litigato, rilitigato, mitigato, castigato, investigato, istigato |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |