Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arto, erto, iato, irco, irta, irte, irti, itto, orto, urto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arte, arti, artù, erta, erte, erti, orti, urta, urti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: irato, mirto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tria, trie, trii, trim, trio, trip, tris. |
Parole con "irto" |
Finiscono con "irto": mirto, flirto, flirtò. |
Contengono "irto": mirtoli, mirtolo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno reti si ha IRretiTO; con riga si ha IRrigaTO; con rita si ha IRritaTO; con radia si ha IRradiaTO; con requie si ha IRrequieTO; con revoca si ha IRrevocaTO; con rigidi si ha IRrigidiTO; con ruvidi si ha IRruvidiTO; con rancidi si ha IRrancidiTO; con robusti si ha IRrobustiTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irto" si può ottenere dalle seguenti coppie: iridea/ideato, irosa/osato, irradia/radiato, irrida/ridato, irrido/ridoto, irriga/rigato. |
Usando "irto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = noto; coi * = corto; fui * = furto; poi * = porto; sai * = sarto; sei * = serto; venir * = vento; visir * = visto; * topina = irpina; * topine = irpine; * topini = irpini; * topino = irpino; * torite = irrite; * toriti = irriti; spai * = sparto; allei * = allerto; dipoi * = diporto; inveì * = inverto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irto" si può ottenere dalle seguenti coppie: iran/nato, irida/adito, iride/edito, iris/sito. |
Usando "irto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arri * = arto; ceri * = ceto; dori * = doto; erri * = erto; fari * = fato; ferì * = feto; fori * = foto; lari * = lato; lori * = loto; miri * = mito; mori * = moto; muri * = muto; nori * = noto; peri * = peto; pori * = poto; veri * = veto; viri * = vito; aceri * = aceto; alari * = alato; amari * = amato; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "irto" si può ottenere dalle seguenti coppie: noir/tono, tir/tot. |
Usando "irto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tono * = noir; * noir = tono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irto" si può ottenere dalle seguenti coppie: irpina/topina, irpine/topine, irpini/topini, irpino/topino, irrite/torite, irriti/toriti. |
Usando "irto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noto * = noir; * osato = irosa; vento * = venir; visto * = visir; * ideato = iridea; * ridato = irrida; * ridoto = irrido; * rigato = irriga; * radiato = irradia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "irto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = idrato; ma * = mirato; va * = virato; ada * = adirato; dot * = dirotto; del * = dirtelo; eva * = evirato; * tea = iterato; per * = piretro; sic * = sirtico; spa * = spirato; sta * = stirato; tai * = tiratoi; atta * = attirato; dada * = diradato; dama * = diramato; flan * = flirtano; flat * = flirtato; * data = idratato; * spia = ispirato; ... |