Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avverto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvento, avverso, avverta, avverte, avverti. Con il cambio di doppia si ha: accerto, allerto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvero. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: avrò. Altri scarti con resto non consecutivo: aver, aero, arto, vero, veto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avverato. |
Parole con "avverto" |
Iniziano con "avverto": avvertono. |
Finiscono con "avverto": riavverto, preavverto. |
Contengono "avverto": preavvertono. |
Parole contenute in "avverto" |
erto. Contenute all'inverso: tre, otre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno amen si ha AVVERamenTO; con ivan si ha AVVERTivanO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avverto" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverabili/abilito, avverasse/asseto, avverassi/assito, avveravi/avito, avveri/ito, avversi/sito. |
Usando "avverto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = avverrà; * tosa = avversa; * tosi = avversi; * toso = avverso; * tosai = avversai; * tosano = avversano; * tosare = avversare; * tosata = avversata; * tosate = avversate; * tosati = avversati; * tosato = avversato; * tosava = avversava; * tosavi = avversavi; * tosavo = avversavo; * toserà = avverserà; * toserò = avverserò; * tosino = avversino; * totano = avvertano; * tosammo = avversammo; * tosando = avversando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avverto" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverai/iato, avverarono/onorato, avverassi/issato, avveravi/ivato, avveravo/ovato, avverrà/arto. |
Usando "avverto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = diverto; * ottano = avvertano; * ottile = avvertile; * ottili = avvertili; * ottono = avvertono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avverto" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverrà/torà, avversa/tosa, avversai/tosai, avversammo/tosammo, avversando/tosando, avversano/tosano, avversante/tosante, avversanti/tosanti, avversare/tosare, avversarono/tosarono, avversasse/tosasse, avversassero/tosassero, avversassi/tosassi, avversassimo/tosassimo, avversaste/tosaste, avversasti/tosasti, avversata/tosata, avversate/tosate, avversati/tosati, avversato/tosato, avversatore/tosatore... |
Usando "avverto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvertirà * = tirato; * sito = avversi; * avito = avveravi; * asseto = avverasse; * assito = avverassi; * ileo = avvertile; * ilio = avvertili; * tirato = avvertirà; * abilito = avverabili. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avverto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sari = avversatori; riti * = riavvertito; preti * = preavvertito. |