Informazioni di base |
La parola degnata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degnata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A quanto m'è dato supporre, mio padre mantenne la parola: non fece conoscere a nessuno la sua opinione (che io fossi geloso). Del resto, per ciò che riguarda la matrigna, è da credere ch'egli non l'avrebbe mai degnata d'una confidenza così seria e importante, e su un Gerace! Con me, poi, il suo malizioso discorso di quel giorno non ebbe più seguito; egli ritornò subito alla sua noncuranza abituale, senza più interessarsi ai fatti miei. E così, presto il ricordo di quell'offesa fu sepolto. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Essendochè donna Orsola Maironi nata marchesa Scremin si è degnata di accettare insieme a molti altri omaggi anche i miei, le lascio in segno di gratitudine lire di Milano diecimila per una volta tanto e il gioiello per lei più prezioso della casa ossia don Alessandro Maironi, debitamente iscritto nei registri della parrocchia della Cattedrale in Brescia come mio figlio. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Mi hanno pregato di chiedere la vostra mano da parte della bellissima, ricchissima e potentissima principessa Khurull-Kyma-Chamik, che si è degnata di scegliervi per suo quinto sposo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degnata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnate, degnati, degnato, degnava, legnata, segnata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legnate, legnato, regnate, regnato, segnate, segnati, segnato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: data. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnata. |
Parole con "degnata" |
Finiscono con "degnata": sdegnata, disdegnata. |
Parole contenute in "degnata" |
nata, degna. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/risegnata, deriso/risognata, desta/stagnata, devi/vignata, degnai/aiata, degnare/areata, degnano/nota, degnavi/vita, degnavo/vota. |
Usando "degnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natali = degli; disdegna * = dista; sardegna * = sarta; code * = cognata; * tare = degnare; lede * = legnata; sede * = segnata; sode * = sognata; vide * = vignata; * tante = degnante; * tanti = degnanti; * tarsi = degnarsi; * tasse = degnasse; * tassi = degnassi; * tasti = degnasti; * tasserò = degnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "degnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: degna/annata, degni/innata, degnerà/areata, degnano/onta, degnare/erta. |
Usando "degnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = degnare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: degli/natali. |
Usando "degnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cognata * = code; * vignata = devi; sognata * = sode; vignata * = vide; * stagnata = desta; * risognata = deriso; * nota = degnano; * areata = degnare; * vita = degnavi; * vota = degnavo; dista * = disdegna; sarta * = sardegna. |
Sciarade incatenate |
La parola "degnata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degna+nata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che sono degne di riverenza, L'organo che si innalza durante la deglutizione, Rendono degni di considerazione, Il boccone deglutito, Degno di disprezzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degnarvi, degnasse, degnassero, degnassi, degnassimo, degnaste, degnasti « degnata » degnate, degnati, degnato, degnava, degnavamo, degnavano, degnavate |
Parole di sette lettere: deglutì, degnano, degnare « degnata » degnate, degnati, degnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magagnata, lungagnata, scampagnata, accompagnata, riaccompagnata, stagnata, ristagnata « degnata (atanged) » sdegnata, disdegnata, congegnata, legnata, impegnata, disimpegnata, impregnata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |