Forma di un Aggettivo |
"sdegnata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sdegnato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Scialba, Sconvolta « * » Secca, Semispenta] |
Informazioni di base |
La parola sdegnata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sde-gnà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdegnata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Se Marta pensava che il Falcone, non ostante la coscienza della propria deformità, poteva pretendere amore da lei, si sentiva offesa e sdegnata; ma d'altro canto intendeva che quella passione, forse la prima germogliata in quel cuore, poteva esser cosi forte da vincere e ottenebrare quella coscienza stessa, per quanto tragicamente invasata. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Alzatevi, ché non voglio farvi del male.... e posso farvi del bene, ” ripeté il signore.... “ Alzatevi! ” tonò poi quella voce, sdegnata d'aver due volte comandato invano. Come rinvigorita dallo spavento, l'infelicissima si rizzò subito inginocchioni; e giungendo le mani, come avrebbe fatto davanti a un'immagine, alzò gli occhi in viso all'innominato, e riabbassandoli subito, disse: “ son qui: m'ammazzi. ” Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Aveva i calzoni, a piccoli scacchi bianchi e neri, attillati alle gambe e non tanto lunghi da non lasciar intravvedere le calze rosse prima che gli scarponcelli verdi e gialli rivestissero il piede. Portava una giacchettina sdegnata che gli scendeva a pena oltre la vita, quasi timorosamente pudica, e sì aderente al torso, da farlo risaltare nelle sue linee classiche di virile possanza. Un panciotto a maglia, un'ampia cravatta a nastro, rossa come un cocomero settembrino e un cappello floscio, rotondo, di feltro grigio dalle incommensurabili tese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdegnata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdegnate, sdegnati, sdegnato, sdegnava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: degnata, segnata. Altri scarti con resto non consecutivo: segna, segata, sega, senta, seta, data. |
Parole con "sdegnata" |
Finiscono con "sdegnata": disdegnata. |
Parole contenute in "sdegnata" |
nata, degna, sdegna, degnata. Contenute all'inverso: tan. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e degna (SdegnaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdegnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnai/aiata, sdegnare/areata, sdegnano/nota, sdegnavi/vita, sdegnavo/vota. |
Usando "sdegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disdegna * = dita; * tare = sdegnare; * tante = sdegnante; * tarsi = sdegnarsi; * tasse = sdegnasse; * tassi = sdegnassi; * tasti = sdegnasti; * tasserò = sdegnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdegnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegna/annata, sdegni/innata, sdegnerà/areata, sdegnano/onta, sdegnare/erta. |
Usando "sdegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sdegnare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sdegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = disdegna; * nota = sdegnano; * areata = sdegnare; * vita = sdegnavi; * vota = sdegnavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdegnata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdegna+nata, sdegna+degnata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perdere la calma, sdegnarsi, Si morde per lo sdegno, Sdegnosa e orgogliosa, Sdegnosi e orgogliosi, La tendenza a trovare scusanti e perdonare sempre tutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdegnarvi, sdegnasse, sdegnassero, sdegnassi, sdegnassimo, sdegnaste, sdegnasti « sdegnata » sdegnate, sdegnati, sdegnato, sdegnava, sdegnavamo, sdegnavano, sdegnavate |
Parole di otto lettere: sdebitai, sdegnano, sdegnare « sdegnata » sdegnate, sdegnati, sdegnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lungagnata, scampagnata, accompagnata, riaccompagnata, stagnata, ristagnata, degnata « sdegnata (atangeds) » disdegnata, congegnata, legnata, impegnata, disimpegnata, impregnata, segnata |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |