Forma di un Aggettivo |
"sdegnati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sdegnato. |
Informazioni di base |
La parola sdegnati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sde-gnà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdegnati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): E allora sdegnati, essi non videro più nel dotto di Koenisberga l'angelo salvatore ma lo strumento involontario, inconscio, indegno della Provvidenza; e tanta era la foga che egli metteva a seguitar con la fastidiosa discorsa, che dubitarono lo spirito maligno si fosse trasferito dal priore in lui. Per non più patire esperienze diaboliche afferrarono dunque gli sgabelli, e gli mossero incontro: — Via! Fuori di qui! Fuori l'invasato! All'inferno! L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ingrugniti cavalleggeri, dalle lunghe gambe nervose in uno spazio troppo angusto, nitrivano sdegnati cra-cra-cra, talora titubando su un piede solo e guardandosi diffidenti d'intorno, vibrando i ciuffi sul capo proteso. Solo in una gabbia costruita sulla sua misura un gran capitano, dal manto cilestrino, il giustacuore vermiglio come l'occhio, e un pennacchio di fiordalisi sul cimiero, emetteva un gemito di colomba. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né si può pensare che l'esempio de' quattro disgraziati che n'avevan portata la pena per tutti, fosse quello che ora li tenesse tutti a freno: qual forza poteva avere, non la presenza, ma la memoria de' supplizi sugli animi d'una moltitudine vagabonda e riunita, che si vedeva come condannata a un lento supplizio, che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdegnati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdegnata, sdegnate, sdegnato, sdegnavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: degnati, segnati, sdegnai. Altri scarti con resto non consecutivo: sdegni, segnai, segna, segni, segati, segai, sega, senati, senti, seni, degnai, degni, denti, dati, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegnarti, sdegnasti. |
Parole con "sdegnati" |
Finiscono con "sdegnati": disdegnati. |
Parole contenute in "sdegnati" |
nati, degna, sdegna, degnati. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdegnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnare/areati, sdegni/iati, sdegnano/noti, sdegnare/reti, sdegnavi/viti, sdegnavo/voti. |
Usando "sdegnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disdegna * = diti; * tino = sdegnano; * tinte = sdegnante; * tirsi = sdegnarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdegnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegni/innati, sdegnerà/areati, sdegnare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdegnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnano/tino, sdegnante/tinte, sdegnarsi/tirsi. |
Usando "sdegnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diti * = disdegna; * noti = sdegnano; * areati = sdegnare; * viti = sdegnavi; * voti = sdegnavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdegnati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdegna+nati, sdegna+degnati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sdegnati" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = disdegnanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perdere la calma, sdegnarsi, Tali da causare sdegno, Sdegnosa e orgogliosa, Sdegnose e orgogliose, Sdegnosi e orgogliosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdegnassero, sdegnassi, sdegnassimo, sdegnaste, sdegnasti, sdegnata, sdegnate « sdegnati » sdegnato, sdegnava, sdegnavamo, sdegnavano, sdegnavate, sdegnavi, sdegnavo |
Parole di otto lettere: sdegnare, sdegnata, sdegnate « sdegnati » sdegnato, sdegnava, sdegnavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magnati, accompagnati, riaccompagnati, scompagnati, stagnati, ristagnati, degnati « sdegnati (itangeds) » disdegnati, congegnati, impegnati, disimpegnati, impregnati, segnati, crocesegnati |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |