Forma verbale |
Degnava è una forma del verbo degnare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di degnare. |
Informazioni di base |
La parola degnava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degnava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Il sor Mario entrò, serio, paffuto, ansante: strinse la mano di Regina, sbuffò, e alle insistenze della moglie andò a vestirsi. Regina non poté capire se egli era contento o no che la principessa onorasse il loro pranzo: dal canto suo, ella era curiosa ed un pochino anche ansiosa di conoscere una dama autentica o almeno milionaria, per quanto Antonio gliene avesse già disegnato un ritratto poco lusinghiero. E non pensava che la principessa in questione, per quanto milionaria, doveva essere una «dama» non molto autentica se si degnava di andare a pranzo da Arduina. La Storia di Elsa Morante (1974): Difatti, se si tentava di prenderla, lei sfuggiva; e mentre nessuno la cercava, veniva inaspettata a strusciarsi addosso all'uno e all'altro, facendo le fusa, ma scattando via non appena si tentava di toccarla. Per i ragazzini, poi, essa nutriva una speciale diffidenza; e se a volte, distratta dalla sua sensualità, capitava a strusciarsi a uno di loro, bastava un piccolo movimento di costui perché lei subito gli soffiasse con aria feroce. E così Useppe, ogni volta che lei lo degnava di una strusciata, si teneva immobile e senza respiro, per l'emozione di quel favore difficile e fuggente. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tabriz non si degnava nemmeno di guardarle, quantunque quei grassi volatili avessero potuto fornire a lui e ai suoi uomini una succolenta e deliziosa colazione, che tutti avrebbero assai gradita. Egli seguiva cogli sguardi una traccia aperta fra le erbe che a qualunque altro occhio sarebbe sfuggita, ma non certo al suo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degnava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnata, degnavi, degnavo, legnava, regnava, segnava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legnavi, legnavo, regnavi, regnavo, segnavi, segnavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnava. |
Parole con "degnava" |
Iniziano con "degnava": degnavamo, degnavano, degnavate. |
Finiscono con "degnava": sdegnava, disdegnava. |
Contengono "degnava": sdegnavamo, sdegnavano, sdegnavate, disdegnavamo, disdegnavano, disdegnavate. |
»» Vedi parole che contengono degnava per la lista completa |
Parole contenute in "degnava" |
ava, degna. Contenute all'inverso: van. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/ignava, desta/stagnava, degnai/iva, degnano/nova, degnasti/stiva. |
Usando "degnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = degli; * vano = degnano; * vate = degnate; lede * = legnava; sede * = segnava; sode * = sognava; * vanti = degnanti; * vaste = degnaste; * vasti = degnasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: degli/navali. |
Usando "degnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sognava * = sode; * stagnava = desta; * nova = degnano; * stiva = degnasti; * anoa = degnavano; * atea = degnavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "degnava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degna+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "degnava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sino = designavano; * site = designavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Degne di stima, Degna di essere ricordata, Degno di un fissato, Difficoltà nella deglutizione, Un vizio che non degrada. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degnassimo, degnaste, degnasti, degnata, degnate, degnati, degnato « degnava » degnavamo, degnavano, degnavate, degnavi, degnavo, degne, degnerà |
Parole di sette lettere: degnate, degnati, degnato « degnava » degnavi, degnavo, degnerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnava, riguadagnava, accompagnava, riaccompagnava, scompagnava, stagnava, ristagnava « degnava (avanged) » sdegnava, disdegnava, congegnava, legnava, impegnava, disimpegnava, regnava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |