Forma verbale |
Spiegato è una forma del verbo spiegare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di spiegare. |
Aggettivo |
Spiegato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: spiegata (femminile singolare); spiegati (maschile plurale); spiegate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spiegato (aperto, allargato, steso, disteso, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
chiarito (8%), capito (7%), aperto (6%), bene (5%), detto (5%), disteso (5%), illustrato (4%), male (3%), lezione (3%), esposto (3%), chiaro (3%), descritto (2%), mistero (2%), concetto (2%), chiaramente (2%), testo (2%), discusso (2%), problema (2%), tovagliolo (2%). Vedi anche: Parole associate a spiegato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiegato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spie-gà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Si sistemò ancora una volta la benda sull'occhio, perché non voleva che si sapesse quello che gli era accaduto (se interrogato in proposito avrebbe spiegato che soffriva di una forte irritazione all'occhio e i medici gli avevano chiesto di tenerlo un po' a riposo), poi si diresse verso la sala in cui aveva fatto accomodare i suoi ospiti, attorno a un tavolo riccamente imbandito. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Collaborazione? Collaborazione? — La voce di Mariani rimbombò, più alta di una decina di decibel. Se ne avvide, perché ripeté, a bassa voce: — Collaborazione? Se quelli di stanotte sono i frutti della nostra collaborazione preferisco averli nemici! Le darò un ordine e un avvertimento. L'ordine è: si astenga da ulteriori contatti con gli americani. In quanto all'avvertimento: faccia che io venga a sapere che lei ha collaborato ancora con certa gente e la sbatto a sorvegliare il neolitico! E in Sardegna! Mi sono spiegato? La via del male di Grazia Deledda (1906): «Che faremo noi?» Per la prima volta, dopo quelle due lunghe ore di incubo, ella associò al suo il dolore di Pietro. La presenza di lui, per quanto odiosa ed insopportabile, le aveva ricordato molte cose. Lo sguardo di lui tenero e selvaggio, sguardo da schiavo e da condannato, le aveva spiegato molte cose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegano, spiegata, spiegate, spiegati, spiegavo, spietato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piegato, spigato. Altri scarti con resto non consecutivo: spiego, spiga, spigo, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, segato, sega, sego, piego, pigo, peto, iato. |
Parole con "spiegato" |
Finiscono con "spiegato": dispiegato, inspiegato, rispiegato. |
Parole contenute in "spiegato" |
pie, spie, piega, spiega, piegato. Contenute all'inverso: tag. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e piega (SpiegaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negato, spiedo/dogato, spiegare/areato, spiegai/ito, spiegamenti/mentito, spiegami/mito, spiegano/noto, spiegavi/vito, spiegavo/voto. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = dito; * tomi = spiegami; * tono = spiegano; * tondo = spiegando; * tonte = spiegante; * tonti = spieganti; * torci = spiegarci; * torsi = spiegarsi; * torti = spiegarti; * torvi = spiegarvi; * tosse = spiegasse; * tossi = spiegassi; * toste = spiegaste; * tosti = spiegasti; * tozza = spiegazza; * tozzi = spiegazzi; * tozzo = spiegazzo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegato, spierà/argato, spiegare/erto. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spiegare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispiega/tori. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rispiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegami/tomi, spiegando/tondo, spiegano/tono, spiegante/tonte, spieganti/tonti, spiegarci/torci, spiegarsi/torsi, spiegarti/torti, spiegarvi/torvi, spiegasse/tosse, spiegassi/tossi, spiegaste/toste, spiegasti/tosti, spiegazza/tozza, spiegazzi/tozzi, spiegazzo/tozzo. |
Usando "spiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dogato = spiedo; dito * = dispiega; rito * = rispiega; * mito = spiegami; * noto = spiegano; * areato = spiegare; * vito = spiegavi; * voto = spiegavo; * mentito = spiegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegato, spiega+piegato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Devono essere spiegati, Un volume... di voci spiegate, Una spiegazione che serve per meglio capire, Quello di parole serve per spiegarsi, Si tenta di spiegarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegassi, spiegassimo, spiegaste, spiegasti, spiegata, spiegate, spiegati « spiegato » spiegava, spiegavamo, spiegavano, spiegavate, spiegavi, spiegavo, spiegazione |
Parole di otto lettere: spiegata, spiegate, spiegati « spiegato » spiegava, spiegavi, spiegavo |
Lista Aggettivi: spicciolo, spiegabile « spiegato » spiegazzato, spietato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zigzagato, fegato, piegato, ripiegato, impiegato, reimpiegato, malimpiegato « spiegato (otageips) » dispiegato, rispiegato, inspiegato, variegato, legato, delegato, relegato |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |