Forma verbale |
Dispiegato è una forma del verbo dispiegare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dispiegare. |
Informazioni di base |
La parola dispiegato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spie-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispiegato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mentre Roberto si chiedeva a che cosa potesse servire tutto quell'insieme, padre Caspar aveva dispiegato l'involto di pelle, che si era rivelato come l'ideale astuccio, o guanto, o ditale di quella compagine metallica, sulla quale non fu difficile infilarlo, fermandolo con ganci dall'interno, in modo che l'oggetto, una volta finito, non potesse più essere scoiato. E l'oggetto finito era davvero un cono senza punta, chiuso in alto e aperto alla base - o se si vuole, appunto, una sorta di campana. Su di essa, tra il cerchio superiore e il mediano, si apriva una finestrella di vetro. Sul tettuccio della campana era stato assicurato un anello robusto. Carthago di Franco Forte (2009): Lucio Emilio Paolo strinse appena gli occhi, nello sforzo di ricordare l'imponente schieramento militare che Roma aveva dispiegato su tutto il territorio sotto il suo dominio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispiegato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispiegano, dispiegata, dispiegate, dispiegati, dispiegavo, rispiegato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rispiegata, rispiegate, rispiegati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dispiego, disto, diego, diga, dito, dato, iato, spiego, spigato, spiga, spigo, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, segato, sega, sego, piego, pigo, peto. |
Parole contenute in "dispiegato" |
pie, spie, piega, spiega, piegato, dispiega, spiegato. Contenute all'inverso: psi, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da disto e piega (DISpiegaTO); da dito e spiega (DIspiegaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiegare/areato, dispiegai/ito, dispiegamenti/mentito, dispiegano/noto, dispiegavi/vito, dispiegavo/voto. |
Usando "dispiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dispiegano; indi * = inspiegato; ridi * = rispiegato; * tondo = dispiegando; * tonte = dispiegante; * tosse = dispiegasse; * tossi = dispiegassi; * toste = dispiegaste; * tosti = dispiegasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiegare/erto. |
Usando "dispiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dispiegare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispiegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiegando/tondo, dispiegano/tono, dispiegante/tonte, dispiegasse/tosse, dispiegassi/tossi, dispiegaste/toste, dispiegasti/tosti. |
Usando "dispiegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = dispiegano; * areato = dispiegare; * vito = dispiegavi; * voto = dispiegavo; * mentito = dispiegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "dispiegato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispiega+piegato, dispiega+spiegato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dispiega in volo, Più che dispiaciuto, Il display che elimina la tastiera, Come dire dispiacersi, Cresta di monte, displuvio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispiegassi, dispiegassimo, dispiegaste, dispiegasti, dispiegata, dispiegate, dispiegati « dispiegato » dispiegava, dispiegavamo, dispiegavano, dispiegavate, dispiegavi, dispiegavo, dispiegherà |
Parole di dieci lettere: dispiegata, dispiegate, dispiegati « dispiegato » dispiegava, dispiegavi, dispiegavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fegato, piegato, ripiegato, impiegato, reimpiegato, malimpiegato, spiegato « dispiegato (otageipsid) » rispiegato, inspiegato, variegato, legato, delegato, relegato, prelegato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |