Forma verbale |
Spiegasti è una forma del verbo spiegare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spiegare. |
Informazioni di base |
La parola spiegasti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegasti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La passeggiata mi ricordò quella della notte dopo il mio fidanzamento. Mancava la luna perché in alto c'era molta nebbia, ma giù era la stessa cosa, perché si camminava sicuri traverso un'aria limpida. Anche Guido ricordò quella sera memoranda: — È la prima volta che camminiamo di nuovo insieme di notte. Ricordi? Tu allora mi spiegasti che anche nella luna ci si baciava come quaggiù. Adesso invece nella luna continuano il bacio eterno; ne sono sicuro ad onta che questa sera non si veda. Quaggiù invece.... Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Nella strada sotto, fra l'albergo e il mare, un organetto si fermò e suonava nell'avida speranza di commuovere i forestieri che in quella stagione non c'erano. Macinava “Tu che a Dio spiegasti l'ale”; quel che rimaneva di Don Fabrizio pensò a quanto fiele venisse in quel momento mescolato a tante agonie in Italia da queste musiche meccaniche. Tancredi col suo intuito corse al balcone, buttò giù una moneta, fece segno di tacere. Il silenzio fuori si richiuse, il fragore dentro ingigantì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spieganti, spiegarti, spiegassi, spiegaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piegasti, spiegati. Altri scarti con resto non consecutivo: spiegai, spigati, spiga, spiasti, spiati, spiai, spia, spit, spii, spesi, spati, spai, siti, segasti, segati, segai, sega, sesti, piegati, piegai, pigi, pegasi, pesti, pesi, peti, pasti, patì, iati, gasi. |
Parole con "spiegasti" |
Finiscono con "spiegasti": dispiegasti. |
Parole contenute in "spiegasti" |
gas, pie, asti, spie, piega, spiega, piegasti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negasti, spiegamenti/mentisti, spiegami/misti, spiegare/resti, spiegata/tasti, spiegate/testi, spiegato/tosti, spiegava/vasti, spiegavi/visti, spiegassi/siti. |
Usando "spiegasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = disti; * stimi = spiegami; * stiva = spiegava; * stivi = spiegavi; * stivo = spiegavo; * stinte = spiegante; * stinti = spieganti; * tisi = spiegassi; * stizza = spiegazza; * stivano = spiegavano; * stivate = spiegavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiegasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispiega/stiri. |
Usando "spiegasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rispiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiego/astio, spiegami/stimi, spiegante/stinte, spieganti/stinti, spiegava/stiva, spiegavano/stivano, spiegavate/stivate, spiegavi/stivi, spiegavo/stivo, spiegazza/stizza, spiegassi/tisi, dispiega/disti. |
Usando "spiegasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disti * = dispiega; * misti = spiegami; * resti = spiegare; * testi = spiegate; * tosti = spiegato; * visti = spiegavi; * siti = spiegassi; * mentisti = spiegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegasti, spiega+asti, spiega+piegasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne misura l'apertura quando è spiegata, Un volume... di voci spiegate, Ben spiegato, reso comprensibile, Le parole per spiegarsi in maniera semplice, La spiegazione dei simboli d'una cartina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegarti, spiegarvi, spiegasse, spiegassero, spiegassi, spiegassimo, spiegaste « spiegasti » spiegata, spiegate, spiegati, spiegato, spiegava, spiegavamo, spiegavano |
Parole di nove lettere: spiegasse, spiegassi, spiegaste « spiegasti » spiegazza, spiegazzi, spiegazzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divagasti, girovagasti, zigzagasti, piegasti, ripiegasti, impiegasti, reimpiegasti « spiegasti (itsageips) » dispiegasti, legasti, delegasti, relegasti, rilegasti, allegasti, collegasti |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |