Informazioni di base |
La parola spiegarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spie-gàr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con spiegarti e canzoni con spiegarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «È un po' difficile spiegarti, Lenòr. Il mondo tende a cambiare. In bene, almeno sembra. La Chiesa, però, non fa il proprio dovere, s'occupa di cose che non le competono, dimenticando che Nostro Signore ha detto e ripetuto “Regnum meum non est de hoc mundo”. Troppi uomini di chiesa fan parte dei potenti di questa Terra. Dei privilegiati. Ma è tempo di mutare, anche nel modo di leggere le Scritture. La tesi di Conforti susciterà scalpore: vuol dimostrare quanto siano assurde le pretese temporali di Roma. E la faccenda della chinea, che qua, a Napoli, è importante.» La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Pronunziò questi nomi con voce vibrante, stridente, quasi acre, come se gli scottassero le labbra; poi, dopo una pausa, più tranquillamente, ma anche più dolorosamente: — No, che non c'è differenza, quando si ama, fra le unioni che il mondo giudica libere, e quelle che sanziona con le sue leggi! Quando pare che nessuna legge ci governi, il cuore impone le sue, e sono le più ferree.... Guarda, — soggiunse sopra un altro tono, esitando, fermandosi, rivoltandosi verso l'amico: — Guarda.... come farò a spiegarti la situazione in cui mi trovo?... Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): No, non son cattiva, Marianna! Non mi condannare! È una stravaganza, una follia certamente. M'avveggo che ho torto e cerco vincere me stessa.... perché colui è un buonissimo giovane, ed anche pieno di attenzioni per me.... Ma io non saprei spiegarti l'impressione che egli produce in me.... Non è antipatia, non è avversione.... eppure lo temo.... eppure ogni volta che lo incontro arrossisco, impallidisco, tremo, e vorrei fuggirmene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spieganti, spiegarci, spiegarli, spiegarmi, spiegarsi, spiegarvi, spiegasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piegarti, spiegati. Altri scarti con resto non consecutivo: spiegai, spigati, spiga, spiati, spiai, spia, spiri, spit, spii, speri, sparti, spari, spati, spai, sieri, sigari, siti, segati, segai, sega, serti, seri, sarti, sari, piegati, piegai, pigri, pigi, piri, peri, peti, parti, pari, patì, ieri, iati, irti, erti. |
Parole contenute in "spiegarti" |
pie, arti, spie, piega, spiega, piegarti. Contenute all'inverso: tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negarti, spiegai/irti, spiegamenti/mentirti, spiegami/mirti, spiegato/torti, spiegarci/citi, spiegarla/lati, spiegarli/liti, spiegarlo/loti, spiegarmi/miti, spiegarsi/siti, spiegarvi/viti. |
Usando "spiegarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = dirti; * tisi = spiegarsi; * tigli = spiegargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegare/tiè, spiegargli/tigli, spiegarsi/tisi. |
Usando "spiegarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirti * = dispiega; * mirti = spiegami; * torti = spiegato; * citi = spiegarci; * lati = spiegarla; * liti = spiegarli; * loti = spiegarlo; * miti = spiegarmi; * siti = spiegarsi; * viti = spiegarvi; * mentirti = spiegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegarti, spiega+arti, spiega+piegarti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiegarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiga/erti, sigari/pet. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiutano a spiegarsi, Si tenta di spiegarlo, Per spiegarli, bisogna scoprirli, Se ne misura l'apertura quando è spiegata, Accorre a sirene spiegate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegarla, spiegarle, spiegarli, spiegarlo, spiegarmi, spiegarono, spiegarsi « spiegarti » spiegarvi, spiegasse, spiegassero, spiegassi, spiegassimo, spiegaste, spiegasti |
Parole di nove lettere: spiegarlo, spiegarmi, spiegarsi « spiegarti » spiegarvi, spiegasse, spiegassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disfarti, allagarti, pagarti, appagarti, svagarti, piegarti, ripiegarti « spiegarti (itrageips) » legarti, collegarti, ricollegarti, slegarti, negarti, annegarti, segregarti |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |