Informazioni di base |
La parola spiegarla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quando scaricano dalla slitta la tenda ripiegata in quattro si accorgono che dopo diverse ore di marcia è ormai completamente ghiacciata e rigida e occorre molta fatica per ammorbidirla sfregandola con i guanti di pelo badando bene a non strapparla e soltanto dopo diversi minuti riescono a spiegarla lato dopo lato e in circa un'altra ora di lavoro faticosissimo sono in grado di montarla sulle aste di bambù che hanno già preparato a forma di piramide. La biondina di Marco Praga (1893): Non mi sento il coraggio (vedi che sono sincera), non mi sento il coraggio di affrontare una soluzione onesta, virtuosa: se lo trovassi, capisco che non ci resisterei. E ciò, malgrado il disgusto di cui mi sento invasa, oggi, dopo quello che ò udito ed appreso. Che farci? Quella che sono moralmente, non la sono per colpa mia. C'è contraddizione, forse, tra quel disgusto e questa mancanza di coraggio: ma non saprei spiegarla. È così. A te sola posso confessarmi qual sono, a te sola che puoi comprendermi. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Non pareva prodotta da un incendio, come aveva dapprima creduto Hans, ma non si poteva lì per lì spiegarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegarle, spiegarli, spiegarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegarla. Altri scarti con resto non consecutivo: spierà, spiga, spia, spira, spera, sparla, spara, spala, sigla, sial, segarla, segala, sega, sera, sara, sala, pigra, pira, pila, perla, pera, pela, parla, para, pala, gara, gala. |
Parole contenute in "spiegarla" |
pie, spie, piega, spiega, piegarla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negarla. |
Usando "spiegarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = dirla; * lami = spiegarmi; * lati = spiegarti; * lavi = spiegarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegarla. |
Usando "spiegarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = spiegarci; * alti = spiegarti; * alvi = spiegarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegarmi/lami, spiegarti/lati, spiegarvi/lavi. |
Usando "spiegarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirla * = dispiega. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegarla, spiega+piegarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiegarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spierà/gal. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvenimenti che non si possono spiegare, Per spiegarli, bisogna scoprirli, Si tenta di spiegarlo, Si spiegano a tavola, Si dice spiegando il perché e il percome. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegandovi, spiegano, spiegante, spieganti, spiegarci, spiegare, spiegargli « spiegarla » spiegarle, spiegarli, spiegarlo, spiegarmi, spiegarono, spiegarsi, spiegarti |
Parole di nove lettere: spiegante, spieganti, spiegarci « spiegarla » spiegarle, spiegarli, spiegarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farla, fotografarla, rifarla, soddisfarla, pagarla, piegarla, ripiegarla « spiegarla (alrageips) » legarla, delegarla, rilegarla, allegarla, collegarla, negarla, pregarla |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |