Informazioni di base |
La parola negarla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con negarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dice adunque che, al primo parlar che si fece di peste, don Ferrante fu uno de' più risoluti a negarla, e che sostenne costantemente fino all'ultimo, quell'opinione; non già con ischiamazzi, come il popolo; ma con ragionamenti, ai quali nessuno potrà dire almeno che mancasse la concatenazione. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ebbe nel cranio e in ogni cellula il peso di quest'odio d'uomini, lo percepì come un cancro che mangia se stesso. E pur avendo inghiottito il tempo, pur avendo già rivissuto i gesti infinite volte conosciuti in mille stadi, pur volendosi distaccare da quell'onda di bile e negarla, ad Arp parve di restar squilibrato, monco. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “L'argomento è,” continuò Girolamo, “che gli orientali e i greci, ben più familiari di noi con la dottrina dei santi padri, tengono per ferma la povertà di Cristo. E se quegli eretici e scismatici sostengono così limpidamente una così limpida verità, vorremmo esser noi più eretici e scismatici di loro e negarla? Questi orientali, se udissero alcuni di noi predicare contro questa verità, li lapiderebbero!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legarla, negarle, negarlo, segarla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legarli, legarlo, segarle, segarli, segarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negra, nera, gara, gala. |
Parole contenute in "negarla" |
nega. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagarla, negus/usarla. |
Usando "negarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lene * = legarla; * lami = negarmi; * lati = negarti; * lavi = negarvi; pane * = pagarla; pin * = piegarla; spin * = spiegarla; castine * = castigarla; ripiene * = ripiegarla. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "negarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = negarci; * alti = negarti; * alvi = negarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: negarmi/lami, negarti/lati, negarvi/lavi. |
Usando "negarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagarla = nepa; pagarla * = pane; * usarla = negus; castigarla * = castine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"negarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: negra/al, nera/gal, nel/gara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negare dall'inizio, Lo dicono a Trastevere negando, Negata per l'eleganza, Negate per ogni lavoro, Sono negati ai poveri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: negandogli, negano, negante, neganti, negarci, negare, negarit « negarla » negarle, negarlo, negarmi, negarono, negarsi, negarti, negarvi |
Parole di sette lettere: neganti, negarci, negarit « negarla » negarle, negarlo, negarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripiegarla, spiegarla, legarla, delegarla, rilegarla, allegarla, collegarla « negarla (alragen) » pregarla, segarla, castigarla, allungarla, prolungarla, interrogarla, allargarla |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |