Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legano, negato, negavo, segano, vegano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vegana, vegane, vegani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nego, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: negando. |
Parole con "negano" |
Finiscono con "negano": annegano, rinnegano. |
Parole contenute in "negano" |
ano, nega. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ozi si ha NEGoziANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagano, neri/rigano, neve/vegano, nevi/vigano, nevo/vogano, negozi/oziano, negridi/ridiano, negro/roano, negus/usano, negati/tino, negato/tono, negatoni/tonino, negatori/torino, negava/vano, negavi/vino. |
Usando "negano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fune * = fugano; lene * = legano; * nota = negata; * note = negate; * noti = negati; * noto = negato; * nova = negava; pane * = pagano; unne * = ungano; urne * = urgano; vane * = vagano; vene * = vegano; brine * = brigano; drone * = drogano; * odo = negando; piane * = piagano; pin * = piegano; tenne * = tengano; terne * = tergano; venne * = vengano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/argano, nere/ergano, nero/organo, negra/arano, negre/erano. |
Usando "negano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagri = neri; * onagro = nero; * onta = negata; * onte = negate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/anoa, negabile/nobile, negabili/nobili, negabilità/nobilita, negai/noi, negata/nota, negate/note, negati/noti, negato/noto, negatori/notori, negatoria/notoria, negatorie/notorie, negatorio/notorio, negava/nova, negazione/nozione, negazioni/nozioni, negazionismi/nozionismi, negazionismo/nozionismo, negazionista/nozionista, negazioniste/nozioniste, negazionisti/nozionisti... |
Usando "negano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugano * = fune; * pagano = nepa; * rigano = neri; * vigano = nevi; * vogano = nevo; pagano * = pane; ungano * = unne; urgano * = urne; vagano * = vane; brigano * = brine; drogano * = drone; * roano = negro; * usano = negus; piagano * = piane; tengano * = tenne; tergano * = terne; vengano * = venne; anno * = annega; * tino = negati; * tono = negato; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "negano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nega+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "negano" (*) con un'altra parola si può ottenere: magi * = maneggiano; vagì * = vaneggiano; vagirò * = vaneggiarono; vagiva * = vaneggiavano. |