Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ledano, legato, legavo, levano, negano, segano, vegano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vegana, vegane, vegani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legno. Altri scarti con resto non consecutivo: lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legando, leggano, legnano, slegano. |
Parole con "legano" |
Finiscono con "legano": slegano, allegano, delegano, relegano, rilegano, collegano, scollegano, ricollegano, discollegano, radiocollegano. |
»» Vedi parole che contengono legano per la lista completa |
Parole contenute in "legano" |
ano, lega. Contenute all'inverso: gel. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha LEGAlizzaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogano, lene/negano, lepre/pregano, lese/segano, leva/vagano, leve/vegano, levi/vigano, levo/vogano, leggi/giano, legali/lino, legalista/listano, legalisti/listino, legame/meno, legamento/mentono, legami/mino, legatari/tarino, legati/tino, legato/tono, legatori/torino, legatura/turano, legava/vano... |
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allega * = alno; * anona = legna; capilega * = capino; * noli = legali; * nome = legame; * nomi = legami; * nota = legata; * note = legate; * noti = legati; * noto = legato; * nova = legava; mole * = mogano; pale * = pagano; vale * = vagano; vele * = vegano; vile * = vigano; colle * = colgano; esile * = esigano; * odo = legando; pil * = piegano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: legname/emanano, legnerà/arenano, legnotto/ottonano. |
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = legata; * onte = legate; riel * = rigano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilega/nori. |
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rilega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lega/anoa, legna/anona, legnacea/anonacea, legnacee/anonacee, legaccio/noccio, legai/noi, legali/noli, legame/nome, legami/nomi, legata/nota, legate/note, legati/noti, legato/noto, legatori/notori, legatoria/notoria, legatorie/notorie, legava/nova, legazione/nozione, legazioni/nozioni. |
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagano = leva; * vigano = levi; * vogano = levo; mogano * = mole; pagano * = pale; vagano * = vale; vigano * = vile; colgano * = colle; esigano * = esile; * giano = leggi; porgano * = porle; valgano * = valle; volgano * = volle; alno * = allega; * derogano = lederò; * lino = legali; * meno = legame; * mino = legami; * tino = legati; * tono = legato; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "legano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "legano" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aleggiano; enti * = elegantino; etna * = elegantona; * viro = levigarono; * viva = levigavano; riva * = rilegavano; agiro * = aleggiarono; agiva * = aleggiavano. |