Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legale, legame, legare, legata, legati, legato, levate, negate, regate, segate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fegati, fegato, negata, negati, negato, regata, segata, segati, segato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legante, legaste, legnate, slegate. |
Parole con "legate" |
Finiscono con "legate": slegate, allegate, delegate, relegate, rilegate, collegate, scollegate, ricollegate, discollegate, soprallegate, radiocollegate. |
»» Vedi parole che contengono legate per la lista completa |
Parole contenute in "legate" |
lega. Contenute all'inverso: eta, gel, tag. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha LEGATariE; con ori si ha LEGAToriE; con lizza si ha LEGAlizzaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogate, lene/negate, lepre/pregate, lese/segate, leva/vagate, levo/vogate, legai/aiate, legami/amiate, legare/areate, legarmi/armiate, legazioni/azioniate, leggessi/gessiate, leggesti/gestiate, legnetti/nettiate, legali/lite, legalista/listate, legame/mete, legamenti/mentite, legami/mite, legano/note, legare/rete... |
Usando "legate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allega * = alte; relega * = rete; collega * = colte; capilega * = capite; capolega * = capote; file * = figate; * tele = legale; * teli = legali; * teme = legame; * temi = legami; pale * = pagate; relè * = regate; vale * = vagate; * tendo = legando; * tenti = leganti; * tersi = legarsi; * tesse = legasse; * tessi = legassi; * teste = legaste; * testi = legasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legate" si può ottenere dalle seguenti coppie: legga/agate, legname/emanate, legnerà/arenate, legnotto/ottonate, legano/onte, legare/erte. |
Usando "legate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = legni; * etano = legno; riel * = rigate; * ettari = legatari; * ettore = legatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delega/tede, rilega/teri. |
Usando "legate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = delega; teri * = rilega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lega/atea, legista/ateista, legiste/ateiste, legisti/ateisti, lego/ateo, legale/tele, legali/teli, legame/teme, legami/temi, legando/tendo, leganti/tenti, legarsi/tersi, legasse/tesse, legassero/tessero, legassi/tessi, legaste/teste, legasti/testi. |
Usando "legate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: figate * = file; * vagate = leva; * vogate = levo; pagate * = pale; vagate * = vale; alte * = allega; legami * = amiate; * derogate = lederò; * lite = legali; * mete = legame; * amiate = legami; * note = legano; * areate = legare; * vite = legavi; rete * = relega; colte * = collega; * armiate = legarmi; legataria * = tariate; capite * = capilega; capote * = capolega; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "legate" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aleggiate; coli * = collegiate; * viva = levigavate; riva * = rilegavate; agiva * = aleggiavate; * vizza = levigatezza; * vizze = levigatezze; algeri * = alleggeriate. |