Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola legatoria è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: le-ga-to-rì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con legatoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Quando pare a lui! Ma non mica con me! Le giuro che non mi può vedere! Giulio, poi, è un testardo e basta. Non dice mai niente di quello che fa, e pretende che io ne sia contento. Se non ci fosse lui in mezzo, forse con Niccolò mi potrei affiatare. Ci sono io che penso a tutto. La spesa la faccio io, per il mangiare dò l'ordine io.... Io, lo so, ho finito con il sacrificarmi e con il doventare ingiusto anche verso me stesso! È la mia disgrazia. Avrei dovuto prendere moglie, e stare per conto mio. Vedrà che, un giorno, dovranno chiudere la libreria e anche la legatoria. Anzi, bisogna che vada a farmi vedere; se no, montano in bestia tutti e due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legatoria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legataria, legatorie, negatoria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: negatorie, negatorii, negatorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legatori. Altri scarti con resto non consecutivo: legati, legata, legai, lego, latori, lato, latria, latri, latra, lati, lari, lori, gara, gaia, gora, atri, atra, aria, torà, tria. |
Parole contenute in "legatoria" |
ori, ria, lega, tori, legato, legatori. Contenute all'inverso: gel, tag, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da legata e ori (LEGAToriA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogatoria, lene/negatoria, legale/aleatoria, legavi/aviatoria, legano/notoria. |
Usando "legatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pale * = pagatoria. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelegato/riapre, prolegato/riapro. |
Usando "legatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prelegato = riapre; * prolegato = riapro; riapre * = prelegato; riapro * = prolegato; ari * = rilegatori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "legatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagatoria * = pale; * derogatoria = lederò; * aleatoria = legale; * notoria = legano; * aviatoria = legavi; legale * = aleatoria; legavi * = aviatoria. |
Sciarade e composizione |
"legatoria" è formata da: legato+ria. |
Sciarade incatenate |
La parola "legatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legatori+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"legatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legati/ora, legai/torà, latria/ego. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rifilano nelle legatorie, Un arnese del legatore, Indifferenza a tutto ciò che è legato alla politica e alle ideologie, Legatura molto salda a bordo, Studia malattie legate al cervello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: legatarie, legatario, legate, legati, legato, legatore, legatori « legatoria » legatorie, legatrice, legatrici, legatura, legature, legaturina, legaturine |
Parole di nove lettere: legataria, legatarie, legatario « legatoria » legatorie, legatrice, legatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provocatoria, predatoria, intimidatoria, commendatoria, fraudatoria, aleatoria, pagatoria « legatoria (airotagel) » negatoria, obbligatoria, fumigatoria, irrigatoria, navigatoria, rogatoria, abrogatoria |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |