Forma di un Aggettivo |
"aleatoria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo aleatorio. |
Informazioni di base |
La parola aleatoria è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aleatoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Peggio,” riprese lui, “peggio! È ben vero che niente, anche adesso, può impedirti di continuare a studiare per conto tuo... di continuare a coltivarti per tentare, un giorno, se sarà possibile, la carriera ben più difficile e aleatoria dello scrittore, del critico militante tipo Edoardo Scarfoglio, Vincenzo Morello, Ugo Ojetti... oppure, perché no?, del romanziere, del...” e sorrise, “...del poeta... Ma appunto per questo: come potevi, alla tua età, che hai appena ventitré anni, e davanti a te tutto ancora da fare... come potevi pensare di prendere moglie, di mettere su famiglia?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aleatoria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aleatorie, aleatorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aleatori. Altri scarti con resto non consecutivo: alato, alati, alata, alari, alto, altri, altra, alti, alta, aeri, aera, atri, atra, aria, latori, lato, latria, latri, latra, lati, lari, lori, torà, tria. |
Parole contenute in "aleatoria" |
alé, ori, ria, alea, tori, aleatori. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti |
Usando "aleatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orale * = oratoria; cimale * = cimatoria; legale * = legatoria; locale * = locatoria; morale * = moratoria; natale * = natatoria; venale * = venatoria; graduale * = graduatoria; liberale * = liberatoria; ordinale * = ordinatoria; lacrimale * = lacrimatoria; vescicale * = vescicatoria. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aleatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vescicale/vescicatoria, locale/locatoria, legale/legatoria, cimale/cimatoria, lacrimale/lacrimatoria, venale/venatoria, ordinale/ordinatoria, liberale/liberatoria, orale/oratoria, morale/moratoria, natale/natatoria, graduale/graduatoria. |
Usando "aleatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oratoria * = orale; cimatoria * = cimale; legatoria * = legale; locatoria * = locale; moratoria * = morale; natatoria * = natale; venatoria * = venale; graduatoria * = graduale; liberatoria * = liberale; ordinatoria * = ordinale; lacrimatoria * = lacrimale; vescicatoria * = vescicale. |
Sciarade incatenate |
La parola "aleatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aleatori+ria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scienza dei fenomeni aleatori, Vendono anche aleatico, In tipografia, lo stile anche detto aldino, Un'... ombra dell'aldilà, Senza obbligo alcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aldosterone, aldosteroni, alé, alea, aleatici, aleatico, aleatori « aleatoria » aleatorie, aleatorietà, aleatorio, alecitica, alecitiche, alecitici, alecitico |
Parole di nove lettere: aldeidica, aldeidici, aldeidico « aleatoria » aleatorie, aleatorio, alecitica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): revocatoria, invocatoria, provocatoria, predatoria, intimidatoria, commendatoria, fraudatoria « aleatoria (airotaela) » pagatoria, legatoria, negatoria, obbligatoria, fumigatoria, irrigatoria, navigatoria |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |