Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «legaste», il significato, curiosità, forma del verbo «legare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Legaste

Forma verbale

Legaste è una forma del verbo legare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di legare.

Informazioni di base

La parola legaste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legante, legasse, legasti, legiste, levaste, negaste, segaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: negasti, segasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legate.
Altri scarti con resto non consecutivo: leste, lese.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legnaste, slegaste.
Parole con "legaste"
Finiscono con "legaste": slegaste, allegaste, delegaste, relegaste, rilegaste, collegaste, scollegaste, ricollegaste, discollegaste, radiocollegaste.
»» Vedi parole che contengono legaste per la lista completa
Parole contenute in "legaste"
gas, aste, lega. Contenute all'inverso: gel.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha LEGAlizzaSTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogaste, lene/negaste, lepre/pregaste, lese/segaste, leva/vagaste, levo/vogaste, legale/leste, legali/liste, legalista/listaste, legame/meste, legamenti/mentiste, legami/miste, legare/reste, legate/teste, legato/toste, legatura/turaste, legava/vaste, legavi/viste, legasse/sete, legassi/site.
Usando "legaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delega * = deste; relega * = reste; * stele = legale; * steli = legali; capilega * = capiste; * stemmo = legammo; * stendo = legando; * stenti = leganti; * stesse = legasse; * stessi = legassi; pale * = pagaste; vale * = vagaste; * asteniamo = legniamo; * asteniate = legniate; pil * = piegaste; sortilega * = sortiste; * stessero = legassero; * stessimo = legassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: legname/emanaste, legnotto/ottonaste, legassero/oreste.
Usando "legaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = rigaste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilega/steri.
Usando "legaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rilega.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: legniamo/asteniamo, legniate/asteniate, legale/stele, legali/steli, legammo/stemmo, legando/stendo, leganti/stenti, legasse/stesse, legassero/stessero, legassi/stessi, legassimo/stessimo, legasse/tese, legassero/tesero, legassi/tesi.
Usando "legaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagaste = leva; * vogaste = levo; pagaste * = pale; vagaste * = vale; deste * = delega; * derogaste = lederò; * leste = legale; * liste = legali; * meste = legame; * miste = legami; * reste = legare; * teste = legate; * toste = legato; * viste = legavi; reste * = relega; * sete = legasse; * site = legassi; capiste * = capilega; * mentiste = legamenti; sortiste * = sortilega; ...
Sciarade incatenate
La parola "legaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+aste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "legaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aleggiaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La colonna legata al film, Legarsi per calarsi dall'alto, Se non puoi far nulla le hai legate, Ha legato il proprio nome al più celebre teorema matematico, Si rifilano nelle legatorie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: legarsi, legarti, legarvi, legasse, legassero, legassi, legassimo « legaste » legasti, legata, legatari, legataria, legatarie, legatario, legate
Parole di sette lettere: legarvi, legasse, legassi « legaste » legasti, legenda, legende
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zigzagaste, piegaste, ripiegaste, impiegaste, reimpiegaste, spiegaste, dispiegaste « legaste (etsagel) » delegaste, relegaste, rilegaste, allegaste, collegaste, ricollegaste, radiocollegaste
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «legaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze